July 20, 2025

La tradizione culinaria è un aspetto significativo della cultura di un popolo, risulta importante per scoprire la storia e il rapporto della gente con il territorio. La gastronomia rivela l’evoluzione attraverso i secoli di un certo territorio che, con l’impegno dell’uomo, da origine ad alcuni prodotti piuttosto che altri; prodotti che costituiscono la cultura di un luogo.

Per questo motivo Cooperativa Senza Confini, in collaborazione con Masseria Piutri e l’associazione La Sita, organizza una serie di appuntamenti dedicati a laboratori in masseria per la riscoperta delle antiche tradizioni nostrane attraverso la preparazione di prodotti tipici che caratterizzano la storia e la cultura del nostro territorio.

 

Nel corso del primo appuntamento, che si terrà domenica 30 marzo presso masseria Piutri, coglieremo l’occasione della vicinissima Pasqua per riscoprire e preparare, attraverso ricette tramandate negli anni dalla tradizione popolare pugliese, due dei dolci tipici che caratterizzano fin dall’antichità questa ricorrenza: “Lu Pupu cu l’ovu” e “Le Puddiche”.

 

In contemporanea sarà dedicato uno spazio ai bambini con I Giochi della Tradizione,un momento ludico per riscoprire quei giochi ormai dimenticati, anch’essi parte integrante della storia e della cultura popolare, giochi che un tempo si facevano all’aperto quando le strade erano più sicure e pulite e permettevano di socializzare e sviluppare una sana fantasia molto più di oggi, epoca in cui il progresso e la tecnologia creano sempre più uno stato di alienazione dai rapporti umani.

 

Vi aspettiamo Domenica 30 Marzo alle ore 10.00 presso Masseria Piutri (Contrada Piutri S.n. – Torchiarolo, Brindisi) per impastare e giocare tutti insieme!!

Costo partecipazione 5.00 €

Info e prenotazione:

info.coopsenzaconfini@gmail.com

Fabio 320-6750088 – Marisa 3489179208

Sheila 3206749619 – associazionelasita@gmail.com

No Comments