Una giornata importante per l’ Ekoclub International Sez. di Brindisi, il 24 marzo.
Assemblea Ordinaria, convocata per le ore 16.30 presso l’ex Convento Santa Chiara a Brindisi (nei pressi di Piazza Duomo), a cui, come di consueto, seguirà un Convegno.
Momento importante per i soci e simpatizzanti della nostra Associazione, una realtà sempre più radicata nel territorio, anche e soprattutto in un contesto di confronto e dialogo con le varie espressioni del volontariato.
All’Ordine del Giorno dell’ Assemblea Ordinaria:
1) Elezione del Presidente e del Segretario dell’ Assemblea;
2) Approvazione Bilancio Consuntivo anno 2017;
3) Approvazione Bilancio Preventivo anno 2018;
4) destinazione 5 x mille – Quota Imposta Irpef;
6) Varie ed Eventuali.
Ma, come anticipato, parte importante e significativa della “ giornata Ekoclub Brindisi” e’ il Convegno, alle ore 18, dal titolo “Il Volontariato per la tutela dell’ Ambiente in cui si vive”, tema non “ casuale”, se si pensa proprio al ruolo in tutti questi anni della nostra associazione nella miglior espressione possibile di risorse umane nel volontariato .
Saluti del Rag. Clemente Carlucci (Presidente Provinciale Ekoclub International) e di Roberto Lancini (Presidente Naz. Vicario Ekoclub) – Introduce la Dr.ssa Isabella Lettori (Presidente CSV POIESIS Brindisi).
Vi saranno interventi di spessore: il Dott. Sandro D’Alessandro (Esperto in zoologia venatoria) sul tema “Le lepri nel brindisino e la L.R. 59 del 2017”, l’ Avv. Emilio Graziuso (responsabile coordinamento Confconsumatori) su “Tutela dei risparmiatori nei rapporti bancari”, Dott. Vito Magli (Dirigente Veterinario ASL Brindisi) su “Tutela degli animali da affezione”, Dott. Angelo Pomes (Coordinatore Nazionale Guardie Volontarie Ekoclub) che relazionerà su “La vigilanza volontaria nella legislazione della Regione Puglia”.
EKOCLUB INTERNATIONAL
SEZ . BRINDISI
No Comments