Si svolgerà venerdì 18 settembre 2015, a partire dalle ore 16:30, presso Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi, l’incontro di studi sul tema “Processo al giusto (?) processo tributario e penale tributario. Presunzione di non colpevolezza, parità delle parti, nuovi strumenti di tutela del contribuente”, organizzato dalla sezione A.I.G.A. (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Brindisi, con il patrocinio del Coordinamento Regionale dell’AIGA e del Comune di Brindisi.
Dopo i saluti del presidente della Sezione A.I.G.A. di Brindisi, avv. Nadia Albanese e del Coordinatore Regionale A.I.G.A. Puglia, avv. Tania Rizzo, l’incontro sarà introdotto e moderato dall’avv. Piergiorgio Garganese del Foro di Brindisi, Tesoriere della Sezione AIGA Brindisi.
L’incontro, che costituirà un’occasione di confronto tra gli operatori del diritto sul tema, quanto mai attuale, della riforma del processo tributario – unitamente ai risvolti penali sarà illustrato ed approfondito dalle seguenti relazioni dal titolo: “La formazione della prova nel processo tributario: contraddittorio tra le parti e diritto di difesa” del dott. Ennio Sepe, Presidente Associazione Magistrati Tributari e Presidente della Commissione Tributaria Regionale della Puglia; “La parziale riforma del processo tributario” dell’avv. Maurizio Villani, Avvocato Tributarista del Foro di Lecce, autore di un progetto di riforma del processo tributario; “Prove e presunzioni nel processo penale per i reati tributari” dell’avv. Michele Vaira, Avvocato penalista del foro di Foggia e Segretario Nazionale dell’A.I.G.A.; concluderà l’incontro l’intervento dell’avv. Domenico Attanasi, Avvocato penalista del foro di Brindisi e Consigliere Nazionale dell’A.I.G.A.
Questo incontro di studi, in sintonia con quanto previsto dallo statuto nazionale A.I.G.A., e in linea con gli obiettivi della sezione di Brindisi, è valido ai fini della formazione professionale continua degli Avvocati e Praticanti con il riconoscimento di n. 3 crediti formativi.
No Comments