August 24, 2025

La Comunità Ellenica del Grande Salento (Brindisi, Lecce e Taranto) con sede in Brindisi, presieduta da Ioannis Davilis, propone per secondo anno la rassegna di cultura europea “Voci Mediterranee”. In calendario 5 appuntamenti, dal 2 settembre al 1 ottobre in Brindisi e Mesagne, di dialogo, confronto e coinvolgimento attivo della cittadinanza su tematiche di grande attualità ed interesse.
Significativo il titolo scelto per la 2a edizione della rassegna: “simboli, storia, personaggi del sud che salverà l’Europa”. L’iniziativa è resa possibile per un grande numero di sinergie e di collaborazioni che vanno dalla Rete delle Comunità Elleniche in Puglia al Centro per la Diffusione di Lingua e Cultura Greca “Dimitris Glaros”, alla prestigiosa adesione della Società di Storia Patria per la Puglia. Le “Voci Mediterranee” quest’anno possono vantare i patrocini del Comune di Brindisi e del Comune di Mesagne, della Provincia di Brindisi, della Regione Puglia e dell’Ambasciata Greca in Italia mentre verrà seguita in qualità di “media patner” da Idea Radio, Studio 100TV e Mondo Greco.

 

 

Si inizia domani 2 settembre con una iniziativa dedicata al Patrono della Città, San Teodoro Tiron il santo di comune devozione e latria in oriente ed occidente. Un incontro alla Chiesa storica di San Benedetto in Brindisi per parlare dell’importanza del dialogo interreligioso per la crescita dei popoli e la tutela della pace.

 

 

RIPORTIAMO QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Mercoledì 02 settembre (Brindisi/ Chiesa Sant’Anna ):

 

Tavola Rotonda (ore 19:45) “il dialogo interreligioso strategia fondamentale per l’integrazione e la fratellanza dei popoli” Fr. Raffaele Ogliari in rappresentanza delle Comunità Monastica di Bose a Ostuni, Prof. Giacomo Carito (Società di Storia Patria per la Puglia) – P. Giovanni (Chiesa Ortodossa di Brindisi)- Don Adriano Miglietta (Chiesa Cattolica di Brindisi)- Mariarita Ciccarese (Segretario Associazione DIALOGO delle Benedettine di Lecce). Coordina e modera Ioannis Davilis (Presidente Comunità Ellenica Brindisi, Lecce e Taranto)

 
Venerdì 11 settembre (Brindisi/ Salone Museo Archeo “F. Ribezzo”) (ore 18:30):

“donne del sud, le protagoniste della nuova Europa”

Incontro dibattito con: Tea Sisto(giornalista)- Marina Suma(Noi Donne per Brindisi)- Margherita Notarnicola (volontaria KENDA ONLUS per progetti donne in Palestina), Vanda Gatti(Ambasciatrice in Italia dell’Ass. Internazionale One-Bruxelles), Angela Citiolo(Preside della Scuola Europea a Brindisi) e altre personalità del mondo femminile.

 
Venerdì 18 settembre ( Mesagne ass. Libera Terra- Don Ciotti):

Serata conviviale per prenotazione

Film “il cibo che unisce i popoli”

Presentazione e proiezione del film “Politiki Kousìna – Un tocco di zenzero” un  film del 2003 diretto da Tassos Boulmetis (a seguire cenna tipica greca con balli tradizionali).

 
Venerdì 25 settembre (Brindisi/ Salone Museo Archeo “F. Ribezzo”): (ore 18:30)

“perché non parla nessuno più per la crisi greca?”

Incontro dibattito con Francesco De Pallo (giornalista del Fatto Quotidiano e scrittore)- Stelio Campanale (Console di Grecia a Bari), On. Francesco Cariello (M5S), – Robero Fusco (già Console onorario di Grecia in Brindisi), Riccardo Rossi(esponente dell’Altra Puglia), Ioannis Davilis (Presidente Comunità Ellenica Brindisi, Lecce e Taranto) – Modera ed intervista Francesco Ribezzo Piccinin, giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia.

 
Giovedì 01 ottobre (Brindisi/ Scalinata Virgilio):

Dibattito pubblico + Concertone (inizio 19:30)

“GIU’ LE MANI DAGLI SIMBOLI SACRI D’EUROPA!”

Dibattito pubblico riguardo i simboli mediterranei L’ULIVO ed il PARTENONE con Pino Aprile, giornalista e scrittore, Stamatis Kraounàkis, cantautore, showman, greco, Al Bano Carrisi, cantante ed ambasciatore della Puglia nel mondo, Raffaelle Vescera, scrittore, Ioannis Davlis, Presidente Comunità Ellenica del Grande Salento. Modera ed intervista  Lino Patruno, scrittore, giornalista, già direttore della Gazzetta di Mezzogiorno.

Seguirà grande concerto di musica mediterranea. (cantanti e gruppi da confermare a breve)

No Comments