April 30, 2025

Torna a rivivere una delle tradizioni più belle della nostra regione.
Grazie alla Fondazione San Domenico quest’anno la notte di San Lorenzo sarà davvero magica. Oltre ad ammirare il cielo con il naso all’insù, alla ricerca delle stelle cadenti alle quali affidare desideri e speranze, ci sarà la possibilità di conoscere meglio uno dei frammenti più suggestivi della nostra civiltà rurale.
Sabato 9 agosto, a partire dalle 19.30 sarà possibile fruire gratuitamente di visite guidate alla scoperta della cripta di san Lorenzo. La lama di S. Lorenzo, continuazione di Lama Tammurrone in direzione del centro urbano di Fasano, è ricchissima di grotte di varia grandezza.
La cripta è ubicata all’inizio della lama. Sulla sua sinistra si trova un’altra grotta più piccola, con un pozzo centrale, probabile abitazione per il custode della chiesa. La chiesa presenta una pianta di forma trapezoidale ed è divisa in due ambienti, navata e presbiterio.
L’aula d’ingresso era in origine completamente affrescata, mentre attualmente restano alcune tracce dei dipinti originari e diversi tratti affrescati posteriori, eseguiti probabilmente in seguito ad antichi restauri. Dall’atmosfera medievale si passa a qualcosa di più contemporaneo: a far da cornice a questo splendido evento il mercatino dell’artigianato locale, che rispolvera una tradizione di successo, abbandonata da anni.

No Comments