May 1, 2025

Sabato  12 aprile la ditta Varian di Perugia darà il via ai lavori per la demolizione del manufatto abusivo realizzato in località Camerini.

L’avvio dei lavori coinciderà con la Festa della Legalità organizzata dall’amministrazione comunale e da Legambiente nell’ambito della Settimana della Bellezza. Ostuni sarà uno dei siti nazionali simbolo della Bellezza.

 

La Festa della Legalità si svolgerà nei pressi del manufatto da demolire sabato 12 aprile alle ore 10 con la partecipazione delle scuole superiori di Ostuni che raggiungeranno il luogo della manifestazione con alcuni pullman messi a disposizione dall’amministrazione comunale.

 

La Festa della Legalità sarà trasmessa in diretta sul sito lanuovaecologia.it, il network on line di Legambiente che seguirà tutta la manifestazione con le testimonianze delle autorità presenti.

 

All’avvio dei lavori parteciperà il Sindaco, Domenico Tanzarella, il prefetto di Brindisi, Nicola Prete, il Questore, Roberto Gentile, il presidente della Regione, Nichi Vendola, l’assessore regionale all’assetto del territorio, Angela Barbanente, il presidente di Legambiente Puglia, Francesco Tarantini ed altri rappresentanti istituzionali che stanno rispondendo all’invito dell’amministrazione comunale di Ostuni.

 

Non faremo questo abbattimento con la fanfara” ha detto il Sindaco Tanzarella nel corso della conferenza stampa che si è tenuta a Bari presso la sede di Legambiente “nel senso che preferiremmo  inaugurare un’opera piuttosto che demolire. L’abbattimento di un manufatto abusivo, però, rappresenta un monito per chi ha commesso un abuso o per chi sta pensando di farlo ed una riappropriazione di un territorio. Ecco perché abbiamo voluto la presenza dei giovani che rappresentano il nostro futuro e a cui vogliamo consegnare una Città sempre migliore e più vivibile”.

 

L’immobile è di enorme impatto paesaggistico e la sua demolizione rappresenta oltre che un obbligo di legge una netta affermazione del valore del territorio rispetto alle pratiche abusive ed alla resistenza dei privati all’ottemperanza ai provvedimenti sanzionatori in materia di abusivismo edilizio.

 

La giunta comunale, nell’ambito dell’opera di prevenzione e repressione dell’abusivismo edilizio, ha approvato con deliberazione n. 26 del 30 gennaio scorso, il progetto esecutivo per l’abbattimento di un grande edificio abusivo a tre piani fuori terra, ormai fatiscente, realizzato dai sigg. Marzio-Candida sulla scogliera a ridosso del mare in località Villanova – Camerini di Ostuni in zona sottoposta vincolo paesaggistico.

 

Al termine di un contenzioso durato oltre un quindicennio sono rimasti più volte confermati sia dal TAR Lecce che dal Consiglio di Stato i provvedimenti del Comune con i quali è stata disposta l’acquisizione del bene al patrimonio comunale e la demolizione dello stesso.

Il progetto di demolizione del suddetto immobile dell’importo complessivo di €.160,000,00 ha ricevuto il finanziamento di €. 80.000,00 dalla Regione Puglia.

 

Sta per giungere a termine” spiega il sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella “un lungo, faticoso e difficile percorso, tra l’altro sostenuto anche da Legambiente e altre associazioni, finalizzato a liberare la città di Ostuni da una sorta di “ecomostro” presente nel nostro territorio da una trentina d’anni.

Questo è un segnale particolarmente importante che l’Amministrazione, in ossequio ai principi che hanno sempre caratterizzato la sua attività, ha voluto dare”.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI

No Comments