May 7, 2025

george_dandin-3 Domenica 16 ore 19.00 e domenica 30 Ottobre ore 18.00, nell’Aia di Carlo Formigoni (Contrada Galante/San Salvatore – via Intendente, 1 Ostuni) la compagnia “Teatro dell’Altopiano” di Martina Franca mette in scena “George Dandin”, un’opera di Molière.
Sul palco Salvatore Laghezza, Cilla Palazzo, Carlo Formigoni, Dario Lacitignola, Angelica Schiavone. La regia è di Carlo Formigoni, assistito da Diane Guerrier.

 

Queste le parole di presentazione dello stesso Molière:
L’argomento è un uomo del contado che ha preso in moglie la figlia di un gentiluomo, e che in tutto il corso della commedia viene punito per la sua ambizione.
Dal momento che vedrete la commedia, mi guarderò bene, per amor vostro, dal trattenermi sui particola-ri; e non voglio togliere ad essa la grazia della novità e a voi il piacere della sorpresa.”

 

1carlo_formigoni_dusApprofondimenti:
La realtà del nostro tempo mette inoltre in luce la drammatica situazione delle giovani date in sposa senza il loro consenso.
Nel “George Dandin” si fondono i due elementi di base del teatro come ci è stato tramandato: il comico po-polare e il classico-tragico.
Il Comico è rappresentato dai “Lazzi” della Commedia dell’Arte, forma ancora imperante nella Parigi del seicento.
Il Tragico, rispettoso delle regole unitarie del Teatro Greco, svolge tutta l’azione nell’arco di 24 ore in un unico luogo.
Il lato drammatico dell’opera riflette il privato di Molière angustiato dalla gelosia per la moglie molto più giovane di lui.
L’abilità dell’autore si rivela nell’aver trasposto la sofferenza privata nella sofferenza di tutta una classe as-soggettata ai privilegi e alla sfrontata prepotenza della nobiltà.
Inoltre, con un anticipo di 4 secoli, Molière evidenzia, con acuta umanità, i soprusi che la donna, in quanto tale, subisce per opera del padre e del marito.
Come Molière stesso raccomanda, ci guarderemo bene dal raccontare la semplice storia per non ridurre l’interesse del pubblico alla sua rappresentazione.

 

george_dandin-5Domenica 16 ore 19.00 e domenica 30 Ottobre ore 18.00

ingresso con quota di complicita’ suggerita
Info. 0804395096/0804809196/3383566557 (clicca per ingrandire)
Al semaforo di Contrada Galante – via Intendente, 1
Ostuni (Brindisi)
girare a sinistra se venite da Martina Franca
a destra se venite da Ostuni
Coord. Geo.: NORD 40.71244 – EST 17. 42924

No Comments