May 2, 2025

Nella suggestiva cornice di S. Maria del Casale domenica 2 Aprile p.v. alle ore 20 sarà eseguita la “Messa da Requiem in re min. op. 73 di Gaetano Donizetti” concerto-meditazione per coro, soli, organo e pianoforte.

 
Reduce dal debutto all’interno del Mysterium Festival il 16 marzo a Taranto ed il 18 marzo nella splendida Basilica di Santa Maria in Ara Coeli a Roma entrambe dirette dal M° Gianluigi Gelmetti in coproduzione con l’Orchestra della Magna Grecia, il Requiem di Donizetti giunge a Brindisi, ultima tappa di un tour entusiasmante.

 
Il concerto-meditazione vedrà come protagonista il Coro Regionale ARCoPu formato da 150 artisti del coro provenienti da tutta la Puglia che presenteranno il capolavoro sacro donizettiano ricco di grande pathos nella sua versione cameristica. Scritta nell’ottobre 1835, la Messa da Requiem in re minore per coro, soli e orchestra, fu realizzata in onore del compositore Vincenzo Bellini. Pur fedele ai suoi studi di musicista di chiesa, Donizetti mette in gioco la tradizione della musica italiana e un nuovo stile, completamente ispirato al dramma musicale, lo stesso stile che finirà con Verdi quarant’anni dopo.

 
“Un concerto-evento che unisce impegno e passione per la musica”, afferma Pierfranco Semeraro Presidente di ARCoPu, “e che si pone a conclusione della scuola di formazione corale allestita da ARCoPu che quest’anno festeggia il ventennale dalla sua fondazione”.

 
Solisti d’eccezione: Silvia Franchini soprano, Concetta D’Alessandro mezzosoprano, Federico Buttazzo tenore, Carlo Provenzano baritono, Matteo D’Apolito basso accompagnati al pianoforte dal M° Daniele Ciminiello ed all’organo dal M° Valerio De Giorgi.
Direttori: M° Andrea Crastolla, M° Sergio Lella e M° Agostino Ruscillo.

No Comments