May 3, 2025

una sera destate vertDomenica 27 luglio alle ore 19 si terrà presso la Palazzina del Belvedere, sita sul lungomare Viale Regina Margherita di Brindisi, un evento dal titolo “Una sera d’estate tra note, archeologia e stelle” per festeggiare il primo anno di apertura della Collezione Archeologica Faldetta, gestita dall’associazione Le Colonne Arte Antica e Contemporanea.

 

Ore 19.00 TROZZELlab,
laboratorio all’aperto per bambini, manufatti attraverso l’utilizzo del das terracotta,
iniziativa promossa dall’Associazione MosMaiorum

Visita guidata alla Collezione Archeologica Faldetta
a cura dell’Associazione “Le Colonne” A. A. e C.

Proiezione artistica sulla facciata della Palazzina del Belvedere
a cura di Nicola Cozzoli

 

Ore 20.00 “La storia della notte e delle stelle”
reading teatrale di Marcantonio Gallo – Teatro delle Pietre

 

Ore 20.30 “Semplicemente tango”
spettacolo di Giuseppe Marella, con Nadia Martina (voce), Fabio Zurlo (fisarmonica) Giuseppe Marella (ballerino e narratore) Roberta Petrucci, Eleonora Serra, Marcello Panico (ballerini)

 

Ore 21.00 Archeologia sotto le stelle”
osservazioni astronomiche con telescopioa cura di Cosimo Galasso.

 

“Una sera d’estate tra note, archeologia e stelle” permetterà di far conoscere e apprezzare – o far ritornare chi è già abituale frequentatore – la Collezione Archeologica Faldetta in tutta la sua ricchezza, bellezza e vivacità culturale che in questi primi dodici mesi ha registrato oltre 9 mila presenze. Nel corso dell’iniziativa, infine, verrà presentata go!SEUM, la piattaforma per l’esplorazione immersiva di siti di interesse archeologico, culturale, storico e turistico, sulla quale la Collezione Faldetta sarà presente.

No Comments