August 14, 2025

E’ apparsa sulla stampa locale la lettera di una paziente che, nel suo percorso terapeutico, ha lamentato disagi e scarsa attenzione da parte di un medico della chirurgia ricostruttiva mammaria dell’Ospedale Perrino.
Molte nostre associate, donne operate al seno, leggendo tale notizia ci hanno sollecitato a rendere pubblica la loro conoscenza diretta per testimoniare che, nell’affrontare simili disagi e timori derivanti dalla grave malattia, hanno avuto esperienze di tutt’altro tenore incontrando nel loro percorso terapeutico grande professionalità, puntualità disponibilità e umanità oltre ad un impegno che spesso si è spinto oltre quello strettamente richiesto ad un medico ospedaliero. Dispiace doversi contrapporre ad un paziente che vive un momento particolarmente difficile della sua vita ma è anche doveroso rendere pubbliche quelli che sono le esperienze positive riscontrate da tante altre pazienti in un reparto particolarmente delicato e impegnativo com’è quello di “Chirurgia  senologica e ricostruttiva” .

L’IMPEGNO PROFESSIONALE, LA DEDIZIONE, L’ACCOGLIENZA, AVVOLTA DA GENTILEZZA E DISPONIBILITA’ DEL REPARTO, HANNO PERMESSO DI OTTENERE I MIGLIORI RISULTATI PER IL BENESSERE FISICO E PSICOLOGICO DELLE DONNE OPERATE AL SENO. QUESTA ATTIVITA’ HA PERMESSO DI OTTENERE IL RICONOSCMENTO DI “RISULTATI DI ECCELLENZA” DALL’ISTITUTO SANT’ANNA DI PISA A SEGUITO DI UNA SUA INDAGINE.

TUTTO CIO’ CONFERMATO E TESIMONIATO DALLE TANTISSIME DONNE CHE SI SONO TROVATE A CONFRONTARSI CON UN MALE TERRIBILE CHE COLPISCE LA SALUTE DELLA DONNA, LA SUA PERSONALITA’ E LA SUA IMMAGINE
A CONFERMA DELL’ OPEROSITA’ DEL PERSONALE SANITARIO DEL REPARTO DI CHIRURGIA SENOLOGICA DI BRINDISI, VAL LA PENA ESAMINARE ALCUNI DATI STATISTICI: CIRCA 350 INTERVENTI DI CHIRURGIA SENOLOGICA OGNI ANNO (SI TENGA PRESENTE CHE IL REPARTO DISPONE DI UN SOLO CHIRURGO); CIRCA 150 INTERVENTI DI CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA PER ANNO, PER UN TOTALE DI 500 INTERVENTI COMPLESSIVI CHE, COMMISURATI ALLA DISPONIBILITA’ DELLE CARENTI STRUTTURE E DELL’ESIGUO NUMERO DI PROFESSIONISTI CHE SI AVVICENDANO NELLA TITANICA IMPRESA, RIMARCANO A FORTI TRATTI L’EMERITA ECCELLENZA RAGGIUNTA CON GRANDE SFORZO E SACRIFICIO

NON A CASO LE DONNE OPERATE AL SENO, A RISCONTRO DI TALI TRATTAMENTI, HANNO RITENUTO OPPORTUNO DARE LA LORO DIRETTA TESTIMONIANZA, ORGANIZZANDO L’ASSOCIAZIONE ANDOS PER COLLABORARE SOCIALMENTE CON UN PROGETTO DI ATTIVITA’.
IL FINE CHE L’ASSOCIAZIONE SI PREFIGGE E’ QUELLO DI ESSERE VICINO ALLE DONNE IN GENERE E CREARE UNA “TRADE UNION” TRA LE PARTI FINALIZZATA A MIGLIORARE E DIVULGARE TUTTE LE NOTIZIE NECESSARIE PER MEGLIO AFFRONTARE IL GRAVE DISAGIO FISICO E MORALE CHE COLPISCE CHI AFFRONTA CON MOLTA ANSIA E TERRORE LA MALATTIA.

LE ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE SI SVOLGONO PRESSO LA SEDE OPERATINA NELL’EX OSPEDALE DI SUMMA DI BRINDISI IN CUI SI ACCOLGONO LE DONNE PER VENIRE INCONTRO ALLE LORO NECESSITA’
SONO ATTIVI I PUNTI DI INCONTRO CON: LA PSICOTERAPEUTA PER LO SPORTELLO DI ACCOGLIENZA, ASCOLTO INFORMAZIONE E TERAPIA SISTEMATICA; LA PSICONCOLOGA PER LO SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO; IL VENEDI’ INCONTRI RICREATIVI; DUE GIORNI AL MESE CONSIGLI PER LE PRATICHE AMMINISTRATIVE; UN APPUNTAMENTO AL MESE PER IL BENESSERE CORPOREO.

FONDAMENTALE E DI GRANDE INTERESSE SARA’ L’APPUNTAMENTO MENSILE CON SPECIALISTI: TALE INCONTRO APRIRA’ UNA CONVERSAZIONE E UN DIALOGO DIRETTO CON I MEDICI.

CHIARO APPARE QUINDI CHE LA DONNA PUO’ CONTARE SULLE COMPETENZE MEDICHE E PSICOLOGICHE DEI REPARTI DI CHIRURGIA A LORO DISPOSIZIONE A CUI SI AGGIUNGE UN SUPPORTO INFORMATIVO ED ASSOCIATIVO DELL’ANDOS.

One Comment

  • Rispondi
    Ale
    10 Febbraio 2016

    Ringrazio chi mi ha confortato, tutte le associazioni di donne operate che mi hanno scritto e offerto il loro aiuto….ovviamente non tutte le associazioni hanno gli stessi fini…o indipendenza politica/economica…a Brindisi purtroppo succede.