Da qualche tempo l’Amministrazione Comunale di Brindisi ha deciso di intervenire contro il danneggiamento della sede stradale causato dai numerosi lavori eseguiti per conto di società di telefonia oppure fornitrici dei servizi di luce, acqua o gas.
Dopo diversi rilievi eseguiti dalla Polizia Municipale ed un incontro di una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale con i responsabili locali di Fastweb, Vodafone, Acquedotto Pugliese e Rete Gas, si è deciso di porre un freno al fenomeno delle strade dissestate attraverso accurati controlli operati dall’ufficio tecnico e della Polizia Municipale e le conseguenti sanzioni.
L’obiettivo è quello di diminuire le insidie per i pedoni ed aumentare la sicurezza della circolazione stradale.
Tali controlli, che proseguiranno nei prossimi giorni, sono stati avviati dopo le festività natalizie, con il settore “Edilizia e Cantieri” della Polizia Municipale di Brindisi che ha eseguito sopralluoghi, ispezioni e verbalizzazioni nei confronti delle società che non hanno ripristinato i luoghi.
Gli agenti hanno operato soprattutto nei quartieri Centro, Santa Chiara e Commenda e sino ad oggi hanno comminato multe per oltre €. 2.000,00. Contestata la irregolare esecuzione dei lavori per i cantieri situati in Via Saponea, Via Adda e Viale Caravaggio.
Nei prossimi giorni saranno monitorati altri cantieri e saranno verbalizzate altre società che non hanno rispettato l’obbligo stabilito dal regolamento comunale di ripristinare la sede stradale entro 90 giorni dal termine dei lavori.
No Comments