May 3, 2025

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione degli eventi estivi a Carovigno in presenza del Sindaco, Massimo Lanzilotti, e dell’assessore al turismo, cultura e spettacolo, Antonella La Camera.

 

E’ la prima programmazione eventi a firma della nuova amministrazione, che ha ereditato dal passato gravi difficoltà finanziarie tali da dover operare variazioni di bilancio e attendere l’approvazione del primo consiglio comunale di lunedì scorso. “Le difficoltà ereditate e i conseguenti tempi tecnici non ci hanno consentito di pubblicare il programma degli eventi prima di oggi – informa il Sindaco – Abbiamo fatto il possibile per offrire ai cittadini e ai tanti turisti un’offerta altrettanto ricca e variegata seppur nelle ristrettezze economiche attuali.

 

“E State a Carovigno 2018” è l’invito della nuova amministrazione a vivere la città nel suo profondo. L’invito a “stare” nei luoghi che la città offre, arrivandoci, visitandoli, vivendoli.

 

“Il nostro intento è quello di andare oltre la programmazione degli eventi estivi facendo vivere la città in tutti i suoi luoghi, durante un arco temporale ben più ampio e per un pubblico eterogeneo – conferma l’assessore La Camera – Tra le novità abbiamo scelto rassegne cinematografiche e letterarie a tema che valorizzino il centro cittadino, quali #FilminPiazzetta e #LibrInCastello o altre iniziative alla prima edizione che potranno poi diventare appuntamenti fissi su cui puntare, penso a Prove Tecniche in piazzetta dedicato ai giovani talenti carovignesi”. Prevista la partecipazione a Borgarti Festival con spettacoli tra Serranova e il Parco. Immancabile la musica con una serie di iniziative diffuse tra città e marine, culminanti nel concerto di Enzo Avitabile e i Bottari il 18 agosto in Piazza ‘Nzegna. Per gli appassionati di musica antica Carovigno ospiterà il Barocco Festival il 27 agosto in Castello. Spazio all’enogastronomia tipica con l’evento enogastronomico Vicoli DiVini l’11 agosto nel centro storico. Eventi dedicati alla solidarietà e ai bambini saranno organizzati rispettivamente l’1 settembre nei giardini della Contessa, con una mostra d’arte insieme alla Saccomanno Jazz Band, e il 2 e 23 agosto con La giornata del Sorriso, flash mob con intrattenimento in Piazza per i più piccoli. Tanti altri eventi sono in programma grazie alla collaborazione delle associazioni e dei locali di Carovigno.

 

E’ inoltre garantita l’apertura quotidiana del Castello – che ospita alcune esposizioni d’arte, artigianato e fotografia sino a settembre – a cui si aggiungono nuove aperture straordinarie anche nel periodo autunnale, tra cui l’adesione alle Giornate del Fai d’Autunno.

 

Si ricorda che per la stagione estiva è attivo il servizio di bus notturno gratuito che collega la città alle marine, servizio che l’amministrazione ha lanciato la scorsa settimana con la campagna di sensibilizzazione “Estate in sicurezza”. Inoltre si informa che stamane sono state consegnate le prime Sedie Job per consentire ai disabili la fruizione delle spiagge. Grazie all’interesse dell’assessore ai Servizi Sociali, Luigi Orlandini, il Comune di Carovigno ha ottenuto dalla Regione Puglia nr. 8 sedie Job, di cui nr. 1 è stata consegnata stamane presso il TBeach – spiaggia Mezzaluna – nr. 2 a Pantanagianni presso il Centro Vacanze Pantanagianni e il Torqueda Beach, nr. 2 presso la spiaggia dei Camerini in S. Sabina, nr. 3 presso la spiaggia di Pennagrossa. Infine l’assessore La Camera anticipa il progetto Mare senza Barriere, curato dall’assessorato ai servizi sociali in collaborazione con l’Ambito Territoriale, che prevede la realizzazione di una pedana per disabili sulla spiaggia dei Camerini in fase di ultimazione nei prossimi giorni.

 

Musica, Food, Teatro, Cultura, Integrazione sociale dunque per una città in cui “stare” in estate e non solo.

 

5 luglio – 30 agosto ore 21
PENSIERI E POESIE SOTTO LA TORRE
Torre dell’Orologio – C.so Vittorio Emanuele
(Penna e Calamaio)
Presentano: Nicola Vita e Piermauro
Caliandro. Ospiti fissi: Pinuccio Calò e Giuseppe Bellanova

 

5-12 luglio / 3-9 agosto
Musica e Reading

 

19 luglio
Rassegna letteraria “Terre Messapiche”
a cura di Gino Marchitelli
Ospiti: Lucca Occhi, Sara Magnoli

 

21 luglio
D’ä mê riva – Il linguaggio mediterraneo
di De Andrè
Reading teatrale musicale con Andrea Martina

 

22 luglio
Rassegna letteraria “Terre Messapiche”
a cura di Gino Marchitelli
Ospiti: Rosa Teruzzi

 

26 luglio
Reading e presentazione libro
“La strana passione” di Fabrizio Monopoli

 

23 agosto
Musica e Reading
Ospite: Chiara De Cillis

 

30 agosto
Reading teatrale
Ospite: Angelo Mansueto

 

31 luglio – 1 e 2 agosto ore 21
SPETTACOLO TEATRALE
“SERRANOVA 29”
Castello Dentice di Frasso
(Ass. New EOS Sotto a chi tocca)

 

2 agosto ore 19
LA GIORNATA DEL SORRISO
Flash Mob in Piazza ‘Nzegna (Associazione Diversamente Insieme)

 

3 agosto ore 21
CONCERTO
Atrio Castello (Parrocchia S. Maria
Assunta in Cielo e Prof. Uggenti – Scuola Media A. M. Cavallo)

 

6 agosto ore 21
CONCERTO PIANOFORTE
IN CASTELLO
con Antonia De Pascale e Francesca
De Giuseppe (Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo)

 

8 agosto ore 21
SPETTACOLO TEATRALE
“BELLA SEI TU”
Oratorio per voce femminile e cetra
con Marilù Sbano e suor Ecclesia
Atrio Castello (Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo)

 

8 agosto ore 21
CONCERTO ETHICA RE-VOLUTION
feat. Laura Zeta – Piazza ‘Nzegna

9 agosto ore 21
VOLTI… RIVOLTI – Festa dei volti
in collaborazione con Arci Brindisi,
Progetto SPRAR Carovigno, Ass. LIBERIDI
Castello Dentice di Frasso (Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo e Prof. Angelo De Pasquale)

 

12 – 13 agosto
GIORNATE MEDIEVALI
(Ente Culturale Puglia)

 

12 agosto ore 21
Cena medievale in Castello

13 agosto ore 21
Invito a corte in Piazza ‘Nzegna
Corteo storico e notte delle lanterne

 

11 agosto ore 21:30
Percorso enogastronomico e concerto del circolo mandolinisti
San Vito dei Normanni
Piazzetta Coriolano – Centro storico (a cura del Comune di Carovigno)

 

13 agosto ore 20
TUTTO IN UNA NOTTE
Centro sportivo Enzo Tagliente
Calcio a 5 adulti, calcio a 5 under, basket 3 contro 3

 

16 agosto ore 21
UN VOLTO PER FOTOMODELLA
Piazza ‘Nzegna (Arabesque)

 

17 agosto
FESTA PATRONALE “MADONNA DELL’URAGANO”
Processione e spettacolo pirotecnico

 

23 agosto ore 19
LA GIORNATA DEL SORRISO
Flash Mob in Piazza ‘Nzegna (Associazione Diversamente Insieme)

18 agosto ore 21
ENZO AVITABILE E I BOTTARI
Concerto in Piazza ‘Nzegna

25 agosto dalle ore 17 alle 24
MI CHIAMO ANDREA E FACCIO FUMETTI
Spettacolo teatrale dedicato ad Andrea Pazienza
con Andrea Santonastaso
Castello Dentice di Frasso (ACLI)

 

26 agosto ore 19
DI VERSO IN VERSO
Letture di poesie
Loggia Castello (Ass. Buon Senso e New Eos)

 

1 SETTEMBRE ore 21
MOSTRA D’ARTE & SACCOMANNO
JAZZ BAND Arte e musica per la solidarietà
(a cura del Comune di Carovigno)
Giardini della Contessa

 

8 settembre ore 21
PROVETECNICHE Concerto giovani
talenti – Piazza ‘Nzegna

 

27 agosto ore 21
BAROCCO FESTIVAL “LEONARDO LEO”
Concerto La Musica delle Terre
con l’Ensemble La Confraternita de’ Musici
Castello Dentice di Frasso
a cura di Comune di Carovigno e Associazione Le Colonne

 

23 luglio ore 19:30
Presentazione
“L’ETÀ NON È UGUALE PER TUTTI”
di Eliana Liotta
Conversa con la scrittrice la docente Mariafilomena Magli

7 agosto ore 19
Presentazione
“OTTANTASEI. UNA LISTA A LIETO FINE”
di Marco Saponaro Conversa con lo scrittore il dott. Giordano Bruni

 

21 agosto ore 19
Presentazione
“IL BOSS È IMMORTALE”
di Massimo Nava
Conversa con lo scrittore l’avvocato Antonella Tateo
– Castello Dentice di Frasso –

 

 

Rassegna IL GUSTO DEL CINEMA
a cura dell’Associazione L’Olio di Puglia, Dialoghi fluidi
Degustazione di prodotti tipici dopo ogni proiezione
24 agosto – “LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU”
di Naomi Kawase
31 agosto – “SOUL KITCHEN” di Fatih Akin
7 settembre – “JULIE & JULIA” di Nora Ephron

 

#FILMINPIAZZETTA
Piazzetta Coriolano nel centro storico
ore 21
a cura della Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo
5 agosto – “IL MONELLO” di Charlie Chaplin
7 agosto – “LA STRADA” di Federico Fellini
10 agosto – “SI PUÒ FARE” di Giulio Manfredonia

 

Rassegna IL GUSTO DEL CINEMA
a cura dell’Associazione L’Olio di Puglia, Dialoghi fluidi
Degustazione di prodotti tipici dopo ogni proiezione
24 agosto – “LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU”
di Naomi Kawase
31 agosto – “SOUL KITCHEN” di Fatih Akin
7 settembre – “JULIE & JULIA” di Nora Ephron
 

VIVI CAROVIGNO
Cover band in Piazza ‘Nzegna ore 20:30
Jam agency
con Il Vicolo, La Cantina, Caffetteria Centrale, L’Aragosta, Il Fornello, Mamma Lena, Vineria I Buongiorno, Chechele
28 luglio Chromosomer Renato Zero cover band
4 agosto Mannis Band
15 agosto Concerto Pizzica
19 agosto Tribute Litfiba
22 agosto Vasco Rossi Tribute Band
29 agosto Celentanorock Live Band
31 agosto Battisti cover band

 

COVO SUMMER FEST 2018
Piazza IV Novembre
ore 22:30 (Covo Club)
14 luglio Younger and Better – Rock sperimentale
21 luglio Bravata – Rock band
28 luglio Chromosphere – Electronic dj set
4 agosto Gold Miners Night Club – Rock band
15 agosto MaryFiore – Pop Rock
16 agosto Gioogie e il mondo alla rovescia
17 agosto Minimanimalist – Rock stoner

No Comments