May 1, 2025

Dopo il successo delle precedenti tre serate che hanno visto come ospiti attori del calibro di Flavio Bucci e Carolina Felline, la rassegna cinematografica “Cinecronici Estate 2014”, si avvia verso sua la conclusione.

 

Lunedì 11 agosto, ore 20,45, presso piazza Orsini del Balzo a Mesagne, avrà luogo l’ultimo appuntamento in cui sarà proiettato il film “E’ stato il figlio” di Daniele Ciprì. La pellicola, che ha come protagonista l’ultra premiato attore Tony Servillo, è girata quasi interamente a Brindisi e vede tra gli interpreti molti attori e comparse del territorio. Cast eccellente, dialoghi brillanti e scene grottesche, sono il connubio perfetto tra dramma, comicità e colpi di scena di questo film che racconta con amara ironia la miseria di tutta l’Italia, di ieri e di oggi, materiale e spirituale, che confida nel benessere e nel lusso per un riscatto sociale.

La formula di Cinecronici è quella già sperimentata con successo nelle passate edizioni, sia invernali che estive: una selezione di film di qualità, commentati insieme al pubblico dagli stessi autori, attori, registi e addetti ai lavori delle pellicole in cartellone.

 

Dopo la proiezione del film avrà luogo, infatti, il consueto Cineincontro, e sarà la volta di Stefano Pinto, Animal Trainer del film, con il quale il pubblico potrà dialogare.

L’evento che vede come partner il Comune di Mesagne e la locale ProLoco, è organizzato dall’Associazione Culturale “Cabiria” insieme all’Accademia di Cinema e Scrittura Creativa “CineScript”, progetto nato in collaborazione con Maurizio Costanzo e Enrico Vaime. La serata è a ingresso gratuito con contributo volontario, fino ad esaurimento posti. Per info: 327.4237720 infoeventi@cinescript.it

No Comments