April 30, 2025

Clicca qui per la versione integrale del piano urbano della sosta


E’ stato presentato stamattina il nuovo piano della sosta della città di Brindisi.
Presenti il Commissario Giuffrè, i redattori del piano, Lacinio e Cuomo, l’Amministratore della BMS, Giovanni Palasciano, ed il presidente della STP Rosario Almiento.

 


unto di forza del nuovo piano è l’esperimento con 217 stalli in più nella zona del Centro, 117 dei quali gratuiti.
Inoltre, per la prima volta in assoluto, gli stalli di sosta del centro di Brindisi sono stati suddivisi per categorie, secondo il seguente schema:
– Aree di sosta a titolo gratuito (zona bianca);
– Aree di sosta breve a titolo gratuito (zona arancione);
– Aree di sosta a titolo oneroso (zona blu);
– Aree di sosta breve a titolo oneroso di Corso Garibaldi (zona blu);
– Aree di sosta a titolo oneroso progressivo (zona rossa);
– Park and ride di via Spalato (area bianca);
– Aree destinate alle operazioni di carico e scarico;
– Aree di sosta destinate agli utenti diversamente abili;
– Aree di sosta di cortesia (area rosa);
– Aree di sosta di altra tipologia;
– Aree di sosta gratuite per veicoli elettrici ed a propulsione ibrida.

Il sistema di tariffazione per le aree a pagamento prevede:
– ZONA BLU: 1,00 €/ORA, con pagamento minimo di 0,50 €, valevole dalle 8:00 alle 21:00, dal lunedì al venerdì e dalle 8:00 alle 24:00al sabato, esclusi festivi (esclusi parcheggi Ospedale e Via Lanzillotta);
– ZONA BLU CORSO GARIBALDI: 1,00 € per 30 minuti, senza possibilità di estensione della durata della sosta oltre tale limite, valevole dalle 10:30 alle 12:30 e dalle ore 17:30 alle ore 19:30, dal lunedì al sabato, esclusi festivi;
– ZONA ROSSA: 1,00 € la prima ora, 2,00 €/ORA per le successive, valevole dalle 8:00 alle 21:00, dal lunedì al venerdì e dalle 8:00 alle 24:00 al sabato, esclusi festivi;
– PARCHEGGIO OSPEDALE PERRINO: tariffa a fascia oraria €. 2,00 dalle 8:00 alle 14:00 e € 2,00 dalle 14:00 alle 21:00, con pagamento minimo di 0,50€/ora e pagamento massimo 3,00 €/giorno, valevole per tutti i giorni dell’anno;
– PARCHEGGIO VIA LANZILLOTTA: tariffa a fascia oraria 2,00 € dalle 8:00 alle 14:00, con pagamento minimo di 0,50€/ora, libero nelle restanti ore, valevole dal lunedì al venerdì, festivi esclusi.

 

La zona di corso Garibaldi prevede la sosta a pagamento per una durata massima di 30 minuti e per sole due ore la mattina (10:30—12:30) e due ore il pomeriggio (17:30—19:30). La tariffazione oraria progressiva è stata pensata al fine di disincentivare la permanenza a lungo termine e favorire la rotazione degli stalli disponibili, in un’area densa di uffici pubblici e di attività commerciali.

 

Per quanto riguarda i Pass per residenti e domiciliati, il costo è di 60 €/anno + 10 € per istruzione pratica e rilascio titolo.
Il pass ha validità per 365 giorni all’anno, 24 ore su 24 in tutte le aree a pagamento, ad eccezione di quelle della zona rossa e delle APU e ZTL.
E’ prevista la possibilità di ottenere il pass per la seconda auto a 30 €/mese + 10 € per istruzione pratica e rilascio titolo.

Pass per residenti e domiciliati nelle aree APU (Via COlonne e Via de Balzo) e ZTL (Largo Crudomonte e Via Congregazione) costa 90 €/anno + 10 € per istruzione pratica e rilascio titolo.

L’abbonamento full per lavoratori costa 220 €/anno + 10 € per istruzione pratica e rilascio titolo, frazionabile in due periodi da 6 mesi ognuno al costo di 110€ + 10 € di istruzione pratica e rilascio titolo.
Mentre l’abbonamento light per lavoratori al costo di 120 €/anno + 10 € per istruzione pratica e rilascio titolo vale soltanto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 14:30 in tutte le aree a pagamento, ad eccezione di quelle della zona rossa e delle APU e ZTL.

Previsto anche l’Abbonamento per medici di base e pediatri (60 €/anno + 10 € per istruzione pratica e rilascio titolo)

 

 

Clicca qui per la versione integrale del Piano della Sosta

 

 

 

No Comments