Le scriventi Organizzazioni Sindacali e tutti i lavoratori della società Ecologica Pugliese intendono manifestare il loro rammarico per le dichiarazioni fatte in queste giorni da parte del Sindaco, dall’assessore, da alcuni Consiglieri Comunali, e dalla stessa società.
Dopo 8 mesi dall’inizio dell’appalto, pur avendo in tutte le sedi evidenziato le criticità del servizio e la mancanza di interlocuzione con la società, oggi ci vediamo costretti a mettere in evidenza le problematiche gestionali del servizio che qualcuno vuole addebitare come responsabilità esclusivamente ai lavoratori dipendenti, i quali sono solo degli esecutori di ordini di servizio.
Non comprendiamo il particolare interesse che tutta l’amministrazione comunale di maggioranza e di opposizione rivolge nei confronti della Ecologica Pugliese in riferimento alle assunzioni, disinteressandosi del rispetto del capitolato di appalto.
Ricordiamo a noi stessi gli impegni assunti sia dal Sindaco, che dalla società e sottoscritti anche con il sindacato, dove si dichiarava che dovevano avere la priorità per eventuali esigenze di assunzioni i lavoratori licenziati dalla società Monteco, facente parte la vecchia platea storica.
Quindi prima di proporre questioni che alterano accordi sottoscritti è necessario dare priorità ai lavoratori che precedentemente hanno già svolto per anni questo servizio ed ingiustamente licenziati dalla società Monteco.
Abbiamo più volte richiesto al Sindaco la convocazione di un incontro, come da impegni assunti dallo stesso, senza avere alcun riscontro, per esprimere le nostre preoccupazioni in riferimento alla alterata organizzazione del lavoro.
É troppo facile farsi paladino delle denunce fatte dai cittadini, dimenticandosi del ruolo che svolgono anche in riferimento ai disservizi, e deleterio scaricare la responsabilità sull’anello più debole (i lavoratori).
Così come non pensiamo che la responsabilità di una percentuale così bassa di raccolta differenziata sia da attribuire ai cittadini e/o ai lavoratori, ma forse all’assenza di progettazione e organizzazione dei servizi.
Nessuno ci ha voluto ascoltare, fin da subito abbiamo messo in evidenza che i disservizi erano e sono causati dalla non corretta ed equa distribuzione dei carichi di lavoro. Purtroppo ogni volta che segnalavamo questo problema il giorno dopo si ritorceva nei confronti dei nostri iscritti.
L’Azienda pur avendo coscienza di questa situazione cosa fà, per non fare un passo indietro rispetto alla sua insistente imposizione organizzativa, “non condivisa dal Sindacato”, scarica le sue responsabilità sui lavoratori indicandoli quali soggetti poco efficienti ed assenteisti, sarebbe più giusto che di fronte alle difficoltà operative, informare le OO.SS. e decidere con esse come affrontare le criticità.
Invece, è intenta solo a cercare di far passare il principio “Qui comando io” al di là delle vere esigenze, di cui realmente questa città ha bisogno per un servizio più efficiente, una città più pulita ed adeguata alle esigenze della cittadinanza, é invece interessata a recuperare sui costi.
Riteniamo che, è necessario trovare le risposte giuste per rispondere alle esigenze dei Cittadini, che subiscono, pagando le tasse e riportare tranquillità all’interno dei lavoratori che sono costretti a subire e a difendersi come più è possibile.
Avevamo apprezzato le dichiarazioni dell’assessore Dottor Monetti che fino al 31 Maggio 2015, rilasciava interviste e dichiarazioni ringraziando ed elogiando l’operato dei dipendenti della Ecologica Pugliese, oggi gli stessi, sono diventati tutti degli scansafatiche e assenteisti.
Ci sembra di rivivere il recente passato, dove l’unico dialogo che si aveva con la società erano le contestazioni. Oggi invece ad esasperare i lavoratori ci sono anche le pressioni verbali dai toni minacciosi fatte dai responsabili della società.
Come sempre siamo fiduciosi dell’operato della Magistratura, sugli esposti fatti dalla società, restiamo in attesa di eventuali ed ulteriori chiarimenti.
COMUNICATO STAMPA FP CGIL, FIT CISL, UIL TRASPORTI, FIADEL e UGL
No Comments