La problematica relativa al sovrappopolamento delle lepri nel Parco regionale delle “Saline della Contessa” nel territorio di Brindisi, è stata al centro dell’audizione che si è svolta in seconda Commissione presieduta da Giovanni Brigante.
Al fine di fronteggiare l’emergenza derivante dai danni prodotti dal numero spropositato di lepri presenti nell’area protetta, sono stati ascoltati i rappresentanti del Comune di Brindisi e delle associazioni di categoria del settore agricolo alla presenza della struttura tecnica del Servizio caccia e pesca a cui fa capo l’assessore regionale Fabrizio Nardoni.
Dall’interlocuzione è emersa la necessità di porre in atto interventi per prevenire i danni alle colture presenti nella zona di interesse, utilizzando le somme derivanti dall’attuazione dei Programmi venatori regionali del periodo che va dal 2005 al 2012 ai fini di una risoluzione definitiva che può essere conseguita attraverso la realizzazione di opere di recinzione dell’area in questione.
Ai costi da sostenere per questo tipo di intervento si è pensato di fare fronte, dopo l’acquisizione dell’autorizzazione da parte della Regione Puglia in relazione ai fondi assegnati con i vari Programmi, con le risorse finanziarie assegnate alla Provincia di Brindisi nelle diverse annate venatorie e risultate residue.
La Commissione ha deciso di aggiornare la seduta per la prossima settimana prossima nel corso della quale saranno ascoltati l’assessore Angela Barbanente, per ciò che attiene le competenze sui Parchi naturali ed il Commissario prefettizio della Provincia di Brindisi, nella speranza di poter giungere ad una soluzione definitiva e concertata fra le parti.
No Comments