“Abbiamo sollecitato il capogruppo alla Camera, on. Rampelli, per chiedere chiarimenti in aula sulla paventata ipotesi da parte del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, di sospendere l’accordo tra gli aeroporti pugliesi di Brindisi e Bari e la compagnia aerea low cost Ryanair – lo dichiarano Luciano Cavaliere portavoce provinciale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e l’avv. Giacomo Serio portavoce di Brindisi città. La Puglia, senza Ryanair, non solo rischia di rimanere scollegata dal resto d’Italia e dall’Europa, ma tale scelta creerebbe un gravissimo danno all’economia dell’intera regione mettendo in forte difficoltà il settore turistico oltre al comparto aeroportuale.
Lo scorso ottobre – continuano i due dirigenti brindisini – la società irlandese aveva annunciato un piano ulteriore di sviluppo per gli aeroporti pugliesi con incremento di rotte europee, l’inserimento di una terza rotta quotidiana da e per Roma e la previsione per il 2016, di 1500 posti di lavoro sull’aeroporto di Bari e 975 di Brindisi.
Insomma il Presidente Emiliano eviti di fare fesserie, sono molti i pugliesi che non avendo il suo ricco stipendio, sfruttano l’unica compagnia low cost per trasferirsi frequentemente e in tempi rapidi in tutto il territorio nazionale ed europeo. Isolare la Puglia significherebbe sancirne la sua morte economica mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro ed Emiliano ne sarebbe il suo beccamorto.
COMUNICATO STAMPA FRATELLI D’ITALIA/AN a firma di
Luciano Cavaliere – Portavoce Provinciale
Giacomo Serio – Portavoce Brindisi Città

No Comments