May 25, 2025

Ci saranno proprio tutti i personaggi del presepe, anche gli animali della Selleria Brindisina a dar vita al grande corteo dei Magi, che martedì 6 gennaio attraverserà le vie del centro di Bozzano.

 

Il programma prenderà avvio alle ore 16.00 nel cuore del quartiere.
Qui si ritroveranno i gruppi che partecipano alla sfilata: i figuranti, gli sbandieratori di Carovigno “La Nzegna”, giocolieri e  mangiafuoco.

 

Il corteo partirà da Viale Francia, percorrerà via Germania per raggiungere la santa capanna, e rendere omaggio al Bambino.

 

La Cavalcata dei Magi è incentrata sull’adorazione dei saggi venuti dall’Oriente seguendo la Stella Cometa, sul loro lungo viaggio e l’offerta dei doni al Bambin Gesù. I Magi erano sacerdoti e indovini dell’antica religione iranica chiamata mazdeismo, ed erano i detentori della sapienza teorica e pratica di questa religione. Nel Vangelo di Matteo si racconta che i Magi sono i visitatori e gli adoratori di Gesù Bambino. Erano tre e venivano dall’Oriente guidati da una stella, la Stella Cometa, e lungo il viaggio si fermarono a chiedere ad Erode dove fosse nato il Re dei Giudei. Una volta trovato il Bambin Gesù, nella grotta di Betlemme, gli offrirono dei ricchi doni, che erano oro, incenso e mirra. In un sogno i Re Magi furono avvisati da un angelo affinché sulla via del ritorno evitassero di passare nuovamente da Erode, come promesso, e fuggissero per altra via.

 

Un suggestivo presepe vivente che ha coinvolto l’intera comunità parrocchiale è un fatto sociale e pastorale molto importante in un’epoca in cui prevale un forte individualismo. Dove c’è comunità c’è umanità. Questo è il segno che la Comunità parrocchiale di Bozzano ha voluto offrire ai brindisini per il Natale 2014.

No Comments