May 25, 2025

Mercoledì 15 Aprile alle ore 17.00 a Erchie sarà inaugurato il Centro di Educazione Ambientale (via della Libertà 1).

Si tratta di uno degli importanti risultati raggiunti dal progetto “Interactive Digital Services for Promotion of Natural Heritage and Sustainable Hunting- (ThiroPhedia)”.

Quest’ultimo è stato finanziato nell’ambito del Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia – Italia 2007/2013 e mira alla promozione di un modello sostenibile di caccia in Paesi in cui questa è molto praticata.

 

Nel corso delle attività progettuali è stata, infatti, effettuata una raccolta di dati su flora e fauna selvatica nel territorio della Puglia e dell’Epiro, in Grecia, oltre che delle norme vigenti.

Tutte le informazioni pervenute nel corso dei due anni di lavoro sono state inserite all’interno di un portale interattivo consultabile presso i Centri di Educazione Ambientale, che sono stati realizzati a Erchie e a Ioannina (per quest’ultimo, l’apertura è prevista il prossimo 30 Aprile).

 

Il CEA sarà una struttura a disposizione di tutte le scolaresche per attività didattiche e ludiche, poiché fornito di programmi didattici educativi (giochi e illustrazioni) elaborati nel corso dei due anni di vita del progetto ThiroPedia.
All’inaugurazione prenderanno parte: Vitantonio Caliandro, Sindaco di Villa Castelli, Angelo Venneri, responsabile del progetto per Villa Castelli, Michele Albertini, Commissario Straordinario di Erchie, Agata Rodi, responsabile di progetto per Erchie, Giovanni Zecca, Sindaco di Leverano, Davide Cuna, Segretario Generale di Leverano e responsabile di progetto, Giuseppe Martina, consigliere comunale delegato alle politiche comunitarie, Angela Tarantini, dipendente comunale e componente dello staff di progetto, Ilias Pappas, Hunting Association of Epirus, Mary Stergiou e George Theoxaris, in rappresentanza della Regione dell’Epiro (Lead Partner di progetto).

 

All’evento saranno presenti delegazioni delle scolaresche dei tre comuni coinvolti, associazioni di categoria ed esperti del settore.

No Comments