August 16, 2025

02 campiMercoledì 13 luglio alle ore 17 si terrà un’iniziativa a Masseria Canali a Mesagne in provincia di Brindisi, nell’ambito dell’esperienza dei campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie “E!State Liberi” a cui, da diversi anni aderisce lo SPI Cgil con la partecipazione ai campi di pensionati e pensionate, oltre che di ragazzi e ragazze di tutta Italia.

 

L’iniziativa è condivisa dalle associazioni che collaborano per la riuscita dei campi sul territorio: Libera, Cgil, Spi Cgil, Flai, Auser, Arci. I terreni confiscati sono riutilizzati dalla Cooperativa di Mesagne Terre di Puglia – Libera Terra. La cooperativa, nata nel 2008 a Mesagne dal progetto di Libera, riutilizza a scopo sociale e produttivo le terre confiscate alla mafia pugliese.

 

Il programma dell’iniziativa di domani pomeriggio prevede i saluti del Prefetto di Brindisi Annunziato Vardè e del Sindaco di Mesagne Pompeo Molfetta. Gli interventi, fra gli altri, di: Francesco Vincenzo Carluccio, magistrato della Procura di Brindisi, Lucia Rossi, Segretaria nazionale dello SPI Cgil. Le testimonianze dei volontari dei Campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie.

 

Masseria Canali è un bene confiscato, una volta appartenuto alla Sacra corona unita. Masseria Canali adesso è un luogo aperto alla comunità. Si trova sulla Strada Provinciale Mesagne-San Vito dei Normanni, Km 3,5 Contrada Canali (Cerca la posizione su Google Maps).

 

SPI CGIL PUGLIA

No Comments