May 26, 2025

Parziali: 25-18, 43-27, 70-44
Enel Brindisi:
Harper 17, James 21, Bulleri n.e., Cournooh 9, De Gennaro n.e., Denmon 5, Morciano n.e., Zerini, Henry 17,  Turner 6, Ivanov 15. Coach: Bucchi
Sodertalie Kings: Engstrom 2, Andersson, Johansson, 3 Zadnik 2, Jukic 17, Anderson 9, Butorac 9, Simpson 12, Joseph 3, Bizaca 12. Coach: Bosnic
Arbitri: Vuckovic (Slo), Marques (Por), Kapitany (Hun)

 

Brindisi bagna l’esordio interno in coppa vincendo nettamente contro gli svedesi dei Sodertalje Kings.

Troppo debole la squadra del bosniaco Bosnic per James e compagni che dopo il primo approccio alla gara hanno giocato sul velluto e disputato qualcosa di più di un buon allenamento settimanale.

Brindisi parte con Henry, Turner, James, James e Ivanov; Bosnic risponde con Zadnik, Bizaca, Jukic, Butorac, Engstroom.

La gara ha un avvio veloce e spettacolare Enel e Sodertalie giocano senza eccessivi fronzoli ed in scioltezza. Bene Henry, probabilmente punto nell’orgoglio dalle voci di un prossimo taglio.

Dopo 3 minuti Brindisi è avanti per 10-9 grazie alle bombe di Denmon e Turner e a due entrate di Henry. Poi sale in cattedra James con due canestri dei suoi ed una stoppata e Brindisi passa a condurre 14-9 a metà periodo.

Gli svedesi cercano di recuperare e si rifanno sotto fino al 20-18 ma i canestri di Cournooh ed Ivanov chiudono il primo tempo sul 25-18.

 

Nei primi minuti del secondo quarto l’Enel gioca un ottimo basket offensivo e, nei primi 180”, guadagna terreno sino al 30-19 che costringe coach Bosnic a fermare il match per un time out. La mossa sortisce un buon risultato in quanto, calando notevolmente la velocità di gioco, gli svedesi tolgono il  ritmo ai padroni di casa che commettono diversi errori al tiro. Gli ospiti riducono fino al -8 (34-26) poi Bucchi chiama time, invoca la calma e Brindisi riprende a macinare punti e spettacolo.

Harper – con una tripla ed un alley-oop – scrive +13 (39-26) e l’allenatore bosniaco dei svedesi chiama un altro time-out per evitare un passivo più pesante ma Brindisi non si ferma e con due entrate consecutive di Denmon va negli spogliatoi sul rassicurante 43-27.

 

Al rientro in campo Brindisi appare molle lasciando troppo spazio agli avversari. Dopo il parziale di 5-0  maturato nei primi due minuti, Bucchi chiama time out, striglia i suoi e Brindisi mette la quinta. A metà periodo è 57-36 ma è solo l’inizio di un dominio che diverte giocatori e pubblico.

La gara diventa spettacolare, le giocate di James, Harper, Ivanov ed Henry entusiasmano pubblico ed allargano il divario. Il terzo periodo termina sul 70-44.

Stessa falsariga nell’ultimo periodo è vissuto da tutti con la massima tranquillità. Brindisi arriva alla soglia dei trenta punti prima di concedere qualcosina in difesa e chiudere tra gli applausi del PalaPentassuglia per 90-69.

Angela Gatti
Pubblicato il: 12 Nov, 2014 @ 20:58

No Comments