Nell’ambito nella rassegna “Estate oritana” e in occasione del Centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale (1915-2015), la Biblioteca comunale “De Pace- Lombardi” con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al Turismo, in collaborazione con le Volontarie del Servizio Civile Nazionale (progetto “Oria si racconta”), presenta ufficialmente l’opera bronzea “Il fante glorioso e vittorioso”.
L’evento è previsto per Mercoledì 2 settembre 2015, dalle ore 19.00 alle ore 20.30 presso la sala della “Biblioteca De Pace- Lombardi”.
La scultura, smontata per i lavori di rifacimento di piazza Lorch (Piazza San Domenico) e depositata temporaneamente presso la biblioteca comunale, potrà essere attentamente osservata durante la fase di stallo, prima del definitivo ricollocamento.
Durante la presentazione sarà, quindi, illustrata nei suoi aspetti storico-artistici, tecnico-formali e relativi allo stato conservativo con l’obiettivo di divulgarne la conoscenza. “Il fante glorioso e vittorioso” è un’importante scultura monumentale, per qualità artistiche e per lo scultore che ne curò la realizzazione, Turillo Sindoni, da tutelare e difendere, da conoscere per valorizzarne appieno le potenzialità.
Durante la serata sarà previsto anche un reading che, unendo lettura e musica, proporrà la figura universale e simbolica del fante umanizzandola con una testimonianza storica, la lettera dal fronte dell’oritano Francesco Recchia, da cui si evincono la sofferenza e le speranze di un uomo in trincea.
Figura simbolica e storia di vita vera, attese e speranze reali e miti gloriosi si intrecciano nella ricorrenza dal centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale.
Programma della serata:
Saluti istituzionali del Sindaco, dell’Assessore alla cultura e dell’Assessore al turismo
Introdotto da Erica Mingolla segue la presentazione da parte delle volontarie del SCN , progetto “Oria si racconta”, degli aspetti: Storico-artistici (Dott.ssa Chiara Romano), Tecnico-formale e conservativo (Dott.ssa Maria Rosa Borraccino), folkloristici e urbanistici (Dott.ssa Serena Musco), con proiezione in powerpoint.
Reading di lettura (Prof. Giuseppe Malva) con accompagnamento musicale acustico (Violino Anna Borraccino e clarinetto Gabriele Carrozzo)
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ORIA
No Comments