Tre giornate di divertimento ed allegria per grandi e piccini nel segno della tradizione e della novità.
L’8, il 12 e il 15 febbraio prossimi torna “Farfugghji”, con la consueta regia della nostra Associazione Culturale “Arcobaleno” e con il patrocinio ed il sostegno del Comune di San Vito dei Normanni.
La quindicesima edizione inizierà, come si diceva, l’8 febbraio alle 10.30 con il “Primo atto”: piazza Leonardo Leo sarà invasa dall’allegria dei più piccoli con giochi, pupazzi, palloncini colorati, l’animazione e la musica dei dj di Teleradio Sanvito.
“L’anteprima con i bambini” culminerà anche quest’anno, intorno alle 11.30, con l’arrivo della maschera ufficiale del Carnevale di San Vito, il professor Cacasole. Seguirà, poi, “L’annuncio del Carnevale”, ossia l’apertura dei festeggiamenti carnevaleschi (per tutta la mattina, in collaborazione con FotoTIME di Michele De Maria, ci sarà anche la possibilità di scattare delle foto ricordo con la maschera ufficiale del Carnevale).
L’altro appuntamento dedicato ai più piccoli è “L’allegro intermezzo” del 12 febbraio, giovedì grasso: nell’Auditorium della Scuola Media “Buonsanto”, alle 17, avrà luogo “Coriandoli musicali”, il veglioncino delle mascherine abbinato al “Premio Farfugghji”, un evento realizzato in collaborazione con l’Accademia musicale-culturale “San Vito”.
Il 15 febbraio, domenica di Carnevale, nuovamente tutti in piazza per il “Secondo atto”, un’intera giornata di festa. Infatti, al mattino – a partire dalle 10.30 – il centro storico sarà teatro del “Carnival Happening”, la vera novità di quest’anno: contemporaneamente ed in modo diffuso il corso e la piazza principale della città saranno animati da balli e musiche, mentre faranno bella mostra di sé alcune maschere e sarà possibile degustare i dolci tipici carnevaleschi.
Questo appuntamento vedrà la partecipazione (e il divertimento) dei ragazzi e delle ragazze dell’I.P.S.S.S. “Peppino Impastato” di San Vito (sede associata del “Morvillo-Falcone” di Brindisi) e di “PoroPoro Animazione”, autori di un fantastico spettacolo di bolle di sapone.
Al pomeriggio, poi, la maschera del professor Cacasole tornerà per le strade con la “Parata del gran dottore”: la partenza è fissata per le 16.30 dalla piazzetta Mons. Passante (antica piazzetta del casale) e percorrendo via Annibale De Leo, via dott. Vincenzo Azzariti e corso Leo, si giungerà festosamente in piazza Leo.
I gruppi in maschera, le musiche della banda giovanile e delle majorettes di Mesagne ed una pioggia di coriandoli faranno da corona, assieme alla maschera ufficiale del Carnevale, per accogliere il “vero” professor Cacasole a bordo della sua cinquecento.
Sarà proprio lui, giunti in piazza, a rinnovare la vecchia tradizione carnevalesca – recuperata negli ultimi anni – dell’“Operazione al Carnevale morente”.
I festeggiamenti, si concluderanno, infine, con una grande festa finale di tutti i partecipanti e degli spettatori, grandi e piccoli.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i membri dell’Associazione presso la sede di Corso Leonardo Leo 40, visitare il profilo facebook “Farfugghji, il Carnevale sanvitese” oppure consultare un opuscolo esplicativo che sarà diffuso nei prossimi giorni.
No Comments