13 consiglieri del Comune di Fasano hanno rassegnato le dimissioni decretando di fatto la fine dell’Amministrazione del Sindaco Di Bari.
A firmare il documento di dimissioni sono stati tutti e nove i consiglieri d’opposizione (Luana Amati, Vito Bianchi, Emma Castellaneta, Giuseppe Colucci, Donato De Carolis, Vittorio Fanelli, Antonio Pagnelli, Giacomo Rosato, Tonio Zizzi) e quattro consiglieri di maggioranza (Gina Albanese, Enrico Digeronimo, Ernesto Perrini, Antonio Scianaro).
Ieri pomeriggio Di Bari aveva giocato d’anticipo rassegnando le dimissioni da sindaco, una mossa che anticipava (e rendeva vano) un documento di sfiducia che i 13 “oppositori” avrebbero dovuto presentare in mattinata.
Di Bari avrebbe avuto 20 giorni per l’eventuale ritiro delle dimissioni ma i 13 (maggioranza dei consiglieri) hanno deciso di forzare i tempi con le dimissioni che segnano, quindi, la fine irrevocabile dell’attività amministrativa.
Il Sindaco era stato durissimo nel rassegnare le proprie dimissioni: “La città non merita questa classe politico-amministrativa. E’ per questo che, considerate le varie losche manovre in essere che non sono altro che il risultato finale di ignobili e incomprensibili pressioni, ho deciso di rassegnare le dimissioni. Mai lo scenario politico di questa città aveva raggiunto in passato un livello così basso che nulla ha a che fare con la trasparenza, la lealtà, la realtà, l’umiltà, l’onestà che hanno rappresentato e rappresentano le mie parole chiave per il governo“.
Altrettanto duro è stato Luigi Vitali, segretario regionale di Forza Italia il quale, nel pomeriggio, ha nominato Mauro D’Attis commissario cittadino di Fasano: “Esprimo la solidarietà di Forza Italia al sindaco Lello Di Bari, che ha scontato il prezzo di comportamenti riprovevoli che non condividiamo. Quanto sta accadendo non attiene, come è evidente, alla qualità della sua azione amministrativa, quanto piuttosto a scelte di carattere politico assunte dal sindaco in occasione delle scorse elezioni regionali”. Lo dichiara il coordinatore regionale di Forza Italia, l’on. Luigi Vitali. “La firma delle dimissioni da parte dei consiglieri comunali di Fasano –aggiunge- è una scelta irresponsabile e Forza Italia nominerà a breve il nuovo commissario cittadino che sostituirà l’attuale, Antonio Scianaro. Tuttavia, non si può sottacere che quanto avvenuto alle elezioni regionali sia assolutamente anomalo ed abbia determinato malumori e legittimi risentimenti personali: Forza Italia aveva espresso la candidatura di un consigliere uscente e riferimento politico locale come Scianaro, ma il centrodestra, con il silenzio complice di qualcuno, ha schierato altri candidati della stessa realtà, svantaggiandolo. Il risultato è stato quello di perdere una rappresentanza fasanese in Regione di centrodestra, concorrendo allo sfaldamento politico del nostro partito. Un cortocircuito che culmina oggi con le dimissioni dei consiglieri e dello stesso sindaco –conclude Vitali- e per noi significa intraprendere un percorso di ricostruzione del partito e del centrodestra a Fasano”.”
Angela Gatti
Pubblicato il: 2 Set, 2015 @ 16:21
No Comments