August 10, 2025

La Feltrinelli Point Brindisi, d’intesa e in collaborazione con la Fondazione Opera Beato Bartolo Longo,
presieduta da don Franco Galiano, nell’ambito del progetto “Feltrinelli nelle Scuole” rivolto ai ragazzi e alle
ragazze della Scuola Secondaria di Primo Grado, ai loro insegnanti e genitori, promuove un percorso di
approfondimento, indirizzato agli studenti della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo “De Amicis –
Milizia” di Oria, sul diritto all’istruzione, alla pace, alla libertà di manifestazione del proprio pensiero e al diritto
di uguaglianza.

 
Il percorso è realizzato attraverso la conoscenza e lettura del volume “Storia di Malala” di Viviana Mazza
edito da Mondadori, che racconta l’epopea di Malala Yousafzai, una ragazzina pakistana vittima di un
attentato talebano nel 2009 quando aveva solo 12 anni, perché difendeva il diritto delle bambine allo studio e
vincitrice nel 2014 del premo Nobel per la Pace.

 
Il percorso prevede un incontro con gli insegnanti, per la presentazione del progetto; la presentazione del
volume ai ragazzi, a cura degli insegnanti, con l’ausilio dello staff della Fondazione OBBL; la lettura del libro
da parte dei ragazzi; uno o più laboratori di approfondimento con i ragazzi coinvolti su una o più tematiche
trattate nel volume, a cura dello staff della Fondazione OBBL; un incontro con l’autrice, Viviana Mazza,
giornalista del Corriere della Sera, organizzato da La Feltrinelli Point Brindisi. Attraverso il contatto diretto con
l’autrice, gli studenti potranno approfondire tutti gli aspetti già analizzati con gli insegnantie nei laboratori di
approfondimento, e avere nuove chiavi di lettura attraverso la conoscenza diretta di chi quelle storie le ha
scritte.

 
Giovedì 14 gennaio è fissato il Collegio dei Docenti dell’Istituto coinvolto per lo Start Up dell’iniziativa durante
il quale sarà presentato il progetto e scandito il percorso di approfondimento.

 
A fine marzo è previsto l’incontro con l’autrice, Viviana Mazza.

No Comments