August 24, 2025

Pensavamo che la Società Peritas una volta uscita da una fase di difficoltà Economica e Produttiva, cambiasse modo di comportarsi nei confronti dei lavoratori e del Sindacato.
Soprattutto considerando che i lavoratori in primis hanno contribuito fattivamente al superamento delle difficoltà economiche dell’Azienda, prestando puntualmente la propria opera senza percepire le retribuzioni mensili alla scadenza naturale, maturando così crediti e ricorrendo più volte alle conciliazioni individuali per dilazionare le spettanze dovute.

 

Dopo tutto ciò, l’Azienda invece di aprirsi al dialogo con i lavoratori e il sindacato, attraverso le più elementari relazioni Sindacali, inizia una fase d’imposizioni organizzative unilaterali che sfiorano anche elementi di sicurezza così come accaduto nel mese di agosto, quando si è verificata la fuoriuscita di ammoniaca dall’autobotte con il rischio di infortunio per il lavoratore ed un probabile inquinamento ambientale.

 
Speravamo che le nuove assunzione fatte dalla società, sarebbero servite per sostenere maggiormente l’impegno operativo visto la particolarità degli impianti e le sostanze che si trattano.
Invece la strategia aziendale è stata quella di licenziare i lavoratori anziani con tanti anni di esperienza e mantenere a lavoro i nuovi assunti eliminando di fatto posti di lavoro, obbligando i lavoratori rimasti a fare ore supplementari per sopperire alla riduzione di organico per i licenziamenti avvenuti.
Ci viene il dubbio, e a pensar male a volte ci si azzecca, che questi lavoratori sono stati licenziati perché iscritti al Sindacato o addirittura perché avevano un ruolo di RSA !

 
Certo è che in questo modo si stravolgono le regole contrattuali, non solo, eludendo di fatto più volte le richieste sindacali di confronto sulle tematiche organizzative ed operative attuate senza nessuna informazione preventiva al Sindacato.
Rinnoviamo ancora una volta la necessità di avere un tavolo di confronto serio e sereno, perché attraverso una nuova Organizzazione del Lavoro si possa meglio distribuire il personale migliorando nel contempo anche l’aspetto produttivo.

 

COMUNICATO STAMPA FEMCA CISL – UILTEC UIl

No Comments