Peccato, ma ora c’è da pensare a Miami e poi alla sfida di Fed Cup contro gli Stati Uniti nella sua Brindisi il 18 e 19 aprile. Il cammino di Flavia Pennetta a Indian Wells, dove un anno fa aveva colto il successo più prestigioso della carriera, si è fermato nei quarti. L’azzurra è stata battuta per 6-4 6-7(3) 7-6(4), in due ore e quaranta minuti di partita, dalla tedesca Sabine Lisicki, numero 30 Wta e finalista a Wimbledon nel 2013.
Una sconfitta amara per Flavia che ha avuto tre match-point sul 5-4 del terzo set, anche se ad essere onesti e stata Sabine a cancellarli.
Ma andiamo con ordine. Nel primo set il break per la tedesca arriva all’ottavo gioco, ma nel game successivo è immediato il contro-break dell’azzurra che però del decimo game rovina tutto: in vantaggio 40-30 commette altri due doppi falli consecutivi (era già accaduto nell’ottavo gioco) e poi spedisce fuori il diritto lungo linea regalando il parziale alla Lisicki. Nella seconda frazione la Pennetta prova a reagire, sale 3-1 ma si fa riagguantare sul tre pari. Ancora break per Flavia e contro-break per la tedesca che poi, nel decimo gioco – sul servizio dell’azzurra – arriva a match-point che la Pennetta annulla con un diritto vincente. E’ il tie-break a decidere: la Pennetta vola 3-0 e poi 5-2 prima di aggiudicarselo per 7 punti a 3. Nella terza frazione entrambe difendono con tranquillità i turni di servizio fino al decimo gioco quando la tedesca concede tre palle-break (le prime due consecutive) che sono altrettanti match-point: qui è brava Sabine a tirarsi fuori dalla buca con due servizi vincenti ed un dritto micidiale. Ancora una volta è il tie-break a decidere: Lisicki sempre avanti nel punteggio con Flavia che sbaglia qualcosa di troppo e 7-4 finale siglato dalla tedesca con un ace. Ed una valanga di lacrime.
Intanto al Circolo Tennis Brindisi, dove Flavia è cresciuta ed ha mosso i primi passi della carriera, proseguono i preparativi in vista della sfida di Fed Cup con gli Stati Uniti valida per i play off per la permanenza nel World Group in calendario il 18 e 19 aprile.
I BIGLIETTI
Prezzi popolari per favorire un grande afflusso di pubblico, potenzialmente decisivo per dare una mano alle azzurre. Previste tre categorie di tribune: parterre, tribuna centrale e gradinata non numerata.
Di seguito i prezzi degli abbonamenti validi per entrambe le giornate, già comprensivi dei diritti di prevendita
Gradinata non numerata / Settori A e B – 33 euro
Tribuna centrale / Settori A e B – 55 euro
Parterre / Settori A e B – 77 euro
Sarà possibile acquistare anche i tagliandi giornalieri ai seguenti prezzi (già comprensivi di prevendita).
Gradinata non numerata / Settori A e B – 33 euro
Tribuna centrale / Settori A e B – 55 euro
Parterre / Settori A e B – 77 euro
I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali. Grande attenzione anche ai giovani: i ragazzi sotto i 16 anni potranno acquistare gli abbonamenti a 25 euro, con un omaggio in palio: ai primi 400, infatti, sarà consegnata una t-shirt azzurra in modo da creare una ‘macchia’ colorata sugli spalti.
No Comments