Appuntamento ad Ostuni con Giardini Animati 2017, un progetto di teatro diffuso.
I prossimi incontri si terranno il 2 e 4 agosto 2017, alle ore 21.00, presso Giardino di Palazzo Citignola via G. Mazzini, 18 Ostuni.
Mercoledì 2 agosto ore 21.00 si inizia con Randagio di Daniela Luisa Bonalume, Edizioni Progetto Cultura nella Collana scena muta (Roma), è la storia di un barbone di periferia, la sua vita si intreccia con quella di Ana donna anch’essa emarginata…. gli intrecci si arricchiscono di episodi di vita di strada, la sopravvivenza, le lotte, le convivenze, i campi rom e quelli dei rifugiati… una forma di teatro civile che tanto piace alla compagnia Folletti e Folli, che in questa occasione inizia una sinergica collaborazione con un altro gruppo teatrale, Teatro dell’Altopiano, in campo due attori di entrambe le forza Dario Lacitignola (Randagio) di Folletti e Folli e Angelica Schiavone (Ana) del Teatro dell’Altopiano.
Venerdì 4 agosto ore 21.00 va in scena “Il Cassetto Aperto” di Daniela Luisa Bonalume tratto da una esperienza del giornalista freelance
Ivan Grozny Compasso
Breve monologo genere: Teatro Civile
interpretato dal giovane attore Davide Semeraro
e diretto dal regista Dario Lacitignola
moderatori della serata Gianmichele Pavone e Lucia Grassi
Il Cassetto Aperto è la storia di un ragazzino di uno dei tanti campi profughi che attraverso i suoi occhi vede e racconta gli orrori della guerra, la mancanza di fiducia che riversa nell’ adulto oppressore, dei suoi ricordi di una vita difficile ma semplice, dell’orrore a cui è prima testimone e poi succube.
Questo testo è solo lo spunto per una riflessione sulla tematica dell’accoglienza ai profughi, delle condizioni dei campi e degli orrori delle guerre. Il testo “Il cassetto aperto” di Daniela Luisa Bonalume, , prende spunto da una esperienza sul campo del giornalista Ivan Grozny Compasso che, in Kobane, all’interno di un campo, incontra uno dei tanti ragazzini vittima degli orrori della guerra. Da una semplice parola parte una serie di riflessioni che, con l’ausilio dell’avvocato Gianmichele Pavone e della prof.ssa Lucia Grassi, cercheremo di affrontare con studenti e associazioni.
. Ivan Grozny (pseudonimo di Ivan Compasso), giornalista freelance autore del libro «Ladri di sport», e coordinatore del sito «www.sporallarovescia.it», è tra i pochissimi reporter a essere entrati a Kobane, ancora sotto assedio dell’Isis (Islamic State of Iraq and Syria) delle forze jihadiste. Grozny ha visto in prima persona gli orrori della guerra e l’esempio di autogoverno realizzato dai curdi, sul tipo delle comuni zapatiste in Messico, con rilevante rappresentanza femminile negli organi politici e amministrativi. Grozny, tra l’altro, fa parte da una decina di anni della redazione di sherwood.it, presso cui ha, di recente, ideato e condotto il programma Brasils su sport e resistenza in Brasile. Ha collaborato a Sciacalli di Corrado Zunino. Su Kobane è uscito di recente una storia illustrata disegnata da ZeroCalcare pubblicata sulla rivista di geopolitica «Internazionale».
. Daniela Luisa Bonalume è nata a Monza nel 1959. Fin da piccola disegna e dipinge. Consegue la maturità artistica e frequenta un Corso Universitario di Storia dell’Arte. Per anni pratica l’hobby della pittura ad acquerello. Dal 2011 ha scelto di percorrere anche il sentiero della scrittura di racconti tendenzialmente “tragicomironici”, e testi teatrali. Pubblicazioni nel 2011, 2012 e 2017.
—
“Folletti e Folli”
Sezione Teatro “Folletti e Folli”
via G. Carducci,55 – 72017 Ostuni (BR)
www.follettiefolli.it info@follettiefolli.it
follettiefolli@gmail.com
No Comments