L’orientamento è un processo continuo che accompagna i nostri studenti nelle fasi più significative della loro vita. Tuttavia vi sono alcuni momenti in cui si avverte in modo particolare e urgente il bisogno di trovare un indirizzo per prendere decisioni autonome e responsabili. Per questo il Liceo Classico di Francavilla Fontana con i docenti referenti per l’orientamento ha ideato un percorso per gli studenti, soprattutto dell’ultimo anno, in cui sono coinvolti tutti i soggetti protagonisti, a dell’orientamento a secondo delle loro competenze: i genitori attenti al futuro dei loro figli, i docenti attraverso le discipline e le istituzioni per la crescita e lo sviluppo del territorio.
Il progetto è articolato in tre fasi:
Formativa: in cui, attraverso le discipline, fornire un bagaglio stabile di conoscenze insieme alla capacità di procurarsene di nuove, attraverso le proprie abilità individuali e sociali.
Informativa: tesa a fornire un metodo di raccolta delle informazioni per vagliare le proposte che giungono dalle Università, pubbliche e private.
Istituzionale: coinvolge gli ambiti istituzionali responsabili dello sviluppo e della crescita delle risorse umane, culturali ed economiche del territorio perché gli studenti abbia chiare le competenze richieste dalle varie professioni.
Il sapersi orientare, nel tempo che stiamo vivendo, prevede, per questa generazione di studenti, la costruzione di un sistema di conoscenze, abilità, competenze in grado di modificarsi, di aggiornarsi, e riadattarsi flessibilmente e dinamicamente alle trasformazioni richieste o imposte, anzi, quasi addirittura di prevederle per poterle indirizzare e gestire in forma autonoma e competente.
COMUNICATO STAMPA ISTITUTO VINCENZO LILLA FRANCAVILLA FONTANA – ORIA
No Comments