Partiamo da un presupposto: il regolamento dice che tra le due squadre che s’incontrano in semifinale play-off non ci devono essere più di sette punti di scarto, altrimenti la partita non si disputa e la migliore classificata va direttamente in finale. Gli incroci previsti in semifinale sono i canonici: seconda contro quinta e terza contro quarta. L’Aquile Moletta (seconda) ha in questo momento dieci punti di vantaggio sulla quinta e dodici sul Messapia che è ottavo. L’Olympique Ostuni (terzo) ha invece un margine di cinque lunghezze sul Volare Polignano (quarto) e otto sui brindisini. Ne consegue che in proiezione sarà difficile che la quinta classificata partecipi ai play-off, specialmente se questa dovesse essere il Messapia che pertanto deve puntare assolutamente al quarto posto.
Al quarto c’è formalmente il Volare, ma in realtà c’è il Trulli e Grotte che scatterà a quota 41 sin da questo sabato se l’Adelfia rinuncerà a disputare la gara con il Città di Altamura e sarebbe la quarta volta che porterebbe all’inevitabile esclusione della società. Il Trulli e Grotte quindi si vedrebbe assegnati i tre punti dell’incontro che deve recuperare proprio con gli adelfiesi. Ciò significa, tirando le somme, che i biancoazzurri sono sostanzialmente a cinque punti dal quarto posto e devono assolutamente vincere per ridurre le distanze a due entro questo sabato. In caso di pareggio le cose si intricherebbero di molto, una sconfitta chiuderebbe loro praticamente le porte dei play-off con cinque giornate d’anticipo. A Castellana Grotte sarà davvero “o la va o la spacca” per il Messapia, la partita che può svoltare in positivo questa stagione che si è complicata nelle ultime quattro partite con soli tre punti conquistati, dopo un brillante inizio nel girone di ritorno.
Non ci sarà lo squalificato Romano (una giornata), mentre faranno il loro rientro tra i convocati il portiere Grande e il pivot Paciullo. La direzione di gara è affidata a De Palma di Bari e a Cives di Molfetta.
Sabato prossimo (5 marzo 2016) Caselli e compagni ospiteranno al “Da Vinci” il Football Five Locorotondo, un’altra diretta concorrente per la zona play-off.
Programma 25^ giornata Serie C1 (sabato 27 febbraio 2016, ore 16)
Atletico Cassano-Futsal Andria, Diaz Bisceglie-Thuriae, Football Five Locorotondo-Olympique Ostuni, Nettuno Bisceglie-Santos Club Bisceglie, Real Adelfia-Città di Altamura, Real Five Carovigno-Futsal Club Polignano (ore 18), Trulli e Grotte Castellana-Futsal Messapia Brindisi, Volare Polignano-Aquile Molfetta.
Classifica
Atletico Cassano 59; Aquile Molfetta 48; Olympique Ostuni 44; Volare Polignano 39; Città di Altamura, Trulli e Grotte Castellana* 38; Football Five Locorotondo 37; Futsal Messapia Brindisi 36; Diaz Bisceglie 35; Futsal Andria 33; Nettuno Bisceglie 30; Santos Club Bisceglie 29; Real Five Carovigno 25; Futsal Club Polignano 24; Thuriae 22; Real Adelfia* 4. *una partita in meno.
Futsal Messapia Brindisi
1 Grande (p), 2 Spagnolo, 3 Micia, 4 Trisolino, 5 Conte, 6 Zaccaria A. (cap.), 7 Zaccaria V., 8 Caselli, 9 Cigliola, 10 Tomassini, 12 Paciullo, 13 Frattini (p). All. Di Serio C.. Dir. Di Serio D..
UFFICIO STAMPA FUTSAL MESSAPIA
No Comments