All’interrogazione urgente a firma dei consiglieri del M5S Bozzetti, Trevisi, Casili “Inclusione del gasdotto Eagle LNG, in progetto tra l’Albania e l’Italia, nella Rete nazionale dei Gasdotti”, ha risposto l’assessore all’ambiente Domenico Santorsola.
In merito a questa interrogazione è pervenuta risposta scritta, ma il consigliere Bozzetti ha rilevato in Aula alcune questioni. Innanzitutto, nella risposta è stato chiarito che la questione che riguarda questo gasdotto, Eagle LNG, questo nuovo interconnector che dovrebbe arrivare dall’Albania a Brindisi, e comunque, le questioni che riguardano l’inserimento di questo gasdotto e la conferma di questo gasdotto nell’elenco della rete nazionale dei gasdotti, non sia stato comunicato in maniera formale all’Assessorato competente e quindi alla Regione Puglia.
Di conseguenza Bozzetti ha puntualizzato il fatto che considerato che adesso la situazione è stata portata a conoscenza della Regione Puglia, vista la parte procedimentale che è in una fase embrionale, ci si aspetta che la Regione prenda una posizione e agisca in tutte le sedi opportune tempestivamente, per evitare questo possibile nuovo gasdotto.
“Ovviamente la nostra posizione è chiarissima su questo – ha ribadito Bozzetti – fermo restando anche che il gas ancora ad oggi risulta essere una fonte fossile. Quindi, se si vuole dare un incipit differente anche alla Regione Puglia, bisognerebbe investire sulle fonti rinnovabili e chiudere questi nuovi approvvigionamenti.
Bozzetti auspico anche che per quanto riguarda il TAP, vengano prese tutte le giuste precauzioni e per il caso di Eagle LNG, scongiurare qualsiasi altro arrivo di un gasdotto nei nostri territori.
L’assessore Santorsola ha precisato che l’ufficio ha già provveduto ad avviare le necessarie mosse per poter cambiare sia il metodo di informazione, sia il percorso autorizzatorio ed ha inoltre sottolineato che, con nota del 15 dicembre 2015, è stata già fatta obiezione e chiesto di sottoporre a un percorso di valutazione ambientale strategica i piani di sviluppo della rete nazionale.
/comunicato stampa
No Comments