August 24, 2025

La vicenda riguardante la gestione del cimitero comunale ha raggiunto livelli ormai insostenibili degni del resto dell’attuale Amministrazione che fa fatica ad emettere un solo atto legittimo.
Sino a fine giugno la Cooperativa Onlus AGEA ha svolto in virtù di affidamento il servizio di custodia e gestione del cimitero comunale. In occasione del consiglio comunale dei primi di luglio, chiesi all’assessore Esposito come mai non vi era agli atti una determina di proroga in favore della predetta cooperativa ovvero, in alternativa, un differente provvedimento che legittimasse l’attività in capo ad altro soggetto economico. L’Assessore rispose che era in corso di pubblicazione la determina già adottata: a distanza di oltre tre mesi siamo in attesa di leggere la predetta determina. Non solo: sull’Abo Pretorio del Comune di San Pietro Vernotico non risulta nulla, ma si ha notizia del fatto che il nuovo dirigente dell’Ufficio tecnico nelle more diventato anche Comandante della Polizia Locale, arch. Delle Donne Cosimo, ha indetto nel mese di agosto una gara per l’affidamento del predetto servizio invitando solo le cooperative del territorio (neanche tutte?). Un identico procedimento di gara era stato dichiarato illegittimo dal Tar Lecce con sentenza 322 del 2015 su ricorso proposto proprio dalla cooperativa Ad Maiora contro il nostro Comune (il Tar ha rimarcato che non si può indire una gara invitando solo le cooperative sociali del territorio, la gara deve essere aperta anche ad operatori non del territorio), ma l’Arch. Delle Donne ha voluto seguire il percorso già definito illegittimo. Guarda caso poi la gara illegittima si è conclusa con l’affidamento in favore …proprio della cooperativa soccombente innanzi al Tar, la Ad Maiora, con Piero Caputo Presidente (un dipendente Stp), con un ribasso, se non erro, pari al 30,99 % (da nessuno proposto perché con precedenti atti di gara il Comune aveva ritenuto la soglia di esclusione dei concorrenti il 30%: che rivoluzionario il nuovo dirigente!).Non solo: è stata data esecuzione pratica alla gara illegittima, manon è stata adottata uno straccio di determina, un provvedimento che prenda atto dei risultati della gara per procedere alla sottoscrizione di un contratto, per cui il 1.9 (giorno più o giorno meno) con semplice comunicazione del dirigente è stato intimato alla Cooperativa Agea di riconsegnare le chiavi, ed alla stessa è subentrata la Ad Maiora di Piero Caputo che, quindi, sta gestendo il cimitero (forse un passaggio di consegne senza documenti l’Architetto non lo avrebbe fatto finanche per il garage di casa sua: ma i nostri defunti sono considerati meno importanti!).

E’ mai possibile che un cimitero comunale sia gestito, da fine giugno ad oggi, senza contratto, senza determine, senza alcun atto giuridicamente vincolante, con gare dichiarate illegittime dal Tar? In data 2.9.2015 ho informato con pec l’Arch. Delle Donne ed il Segretario della grave illegittimità, ma non ho ricevuto riscontro.

Ho inviato un esposto al Comando Polizia Municipale chiedendo un intervento del predetto organo, ma non mi aspetto nulla di concreto: l’Arch. Delle Donne ha commesso la grave illegittimità ed ha creato il debito fuori bilancio ai danni del Comune, ma lo stesso Arch. Delle Donne oggi è a capo della Polizia Locale e dovrebbe eseguire i controlli. Controllore e controllato in capo alla stessa persona: solo a San Pietro Vernotico ciò è possibile. Il fatto grave è che tutti sono a conoscenza, ma nessuno muove un dito. Il Paese non ha un Comandante della Polizia locale legittimato ad occuparsi di ordine pubblico, di gestione tutela e vigilanza del territorio.

L’On.le Mariano sul palco di ringraziamento degli elettori per la vittoria del sindaco Renna, da Lei fortemente voluto alla guida del Paese, pose al centro del discorso il rispetto della legge e la lotta contro le forme di corruzione, ma vedo che poi, quando si passa dalle parole ai fatti, la sua Amministrazione sta perpetrando impunemente abusi ed illegittimità.

Mi rendo conto che contava solo vincere le elezioni, tanto poi a pagare le conseguenze di una gestione della cosa pubblica così allegra (il bilancio presenta entrate gonfiate a dismisura) saranno i poveri cittadini oggi privati anche di risposte su servizi essenziali la cui carenza sta creando difficoltà enormi alle fasce più deboli del Paese.

 

Avv. Pasquale Rizzo
Consigliere Comunale S. Pietro V.co

 

foto: https://marangiomarco.files.wordpress.com

No Comments