May 14, 2025

Martedì scorso, 6 febbraio, il capitano Diego Ruocco, comandante la compagnia dell’Arma dei Carabinieri di San Vito dei Normanni, ha visitato l’Istituto professionale per l’Industria e l’Artigianato e l’Istituto professionale per i servizi socio-sanitari “C. Agostinelli” di Ceglie Messapica nella sede di via G. Fortunato, in occasione della Giornata per la cultura della legalità promossa dall’istituto scolastico.

 

L’iniziativa, voluta dalla dirigente scolastica Angela Albanese, intende diffondere i valori della legalità e del rispetto negli alunni, coinvolgendo particolarmente gli studenti frequentanti le classi del biennio dei due corsi di studio secondario superiore. Assieme al capitano Ruocco ha preso parte all’evento anche il maresciallo maggiore Giovanni Camarda, comandante la stazione dell’Arma dei Carabinieri di Ceglie Messapica.

 

Il capitano Ruocco ha raccontato ai ragazzi e alle ragazze dell’IPSIA e dell’IPSSS la sua esperienza prima giovanile e poi professionale, offrendo diversi spunti di riflessione che hanno suscitato non poche domande da parte degli studenti. Lo stesso capitano ha spiegato come l’adesione alla legalità sia una scelta di vita che condiziona l’esistenza di ciascuno e di chi è accanto in modo assolutamente positivo, sottolineando come condotte negative non possono che essere lesive per se stessi e per le persone care quali genitori e fratelli ora, mogli e figli poi.

 

Come ha affermato il capitano Ruocco, l’importanza della scuola è primaria e fondamentale anche in considerazione del fatto che essa svolge un ruolo educativo indispensabile assieme alla famiglia; la presenza delle forze dell’ordine – ha rassicurato l’ufficiale dei Carabinieri – è costante sul territorio al fine di tutelare la serena crescita dei giovani e la tranquillità delle loro famiglie.

 

 

c.s.

No Comments