Giovedì 22 maggio, con inizio alle ore 11:30, presso l’Istituto tecnico industriale Liceo Scientifico “Majorana”, il Comune di Brindisi incontrerà gli alunni delle classi V nell’ambito di una giornata incentrata sul tema “Il futuro dei giovani è l’imprenditoria innovativa”.
In collaborazione con lo sportello “Informagiovani”, la giornata registrerà gli interventi del vice sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, e di Patrizia Lecci di “Dithec scarl, distretto tecnologico high tech.
L’iniziativa, ed il coinvolgimento del mondo scolastico, con la giornata che sarà replicata anche sabato 24 maggio presso l’istituto tecnico nautico e aereonautico “Carnaro”, nasce sulla scia di una politica incentrata sul futuro del sistema produttivo locale.
“Si tratta – dichiara Giuseppe Marchionna – di un sistema legato alla cultura e alla creatività, alle start-up innovative ed a una visione nuova per lo sviluppo della città. Un percorso iniziato con la “Comunità degli Innovatori”, proseguito poi con l’accordo quadro di partenariato tecnologico, fra l’amministrazione comunale ed i dieci principali centri di ricerca della Puglia, ed ancora con l’antenna del Pon Puglia Ricerca e Competitività, con cui il Comune si impegna a diventare sede sperimentale di modelli gestionali e di buone pratiche. Un processo che confluirà con l’imminente apertura dell’Hub della conoscenza a Brindisi. L’incontro con gli studenti, in queste giornate, rappresenta un passo per fornire loro la conoscenza di questi strumenti, proprio a quel bacino che nel prossimo futuro sarà protagonista dello sviluppo del territorio, una volta concluso il proprio percorso formativo”.
Ad introdurre la giornata lo sportello Informagiovani, con l’intervento di team di esperti di Informa Scarl, azienda che gestisce lo sportello, per il Comune di Brindisi, e che ha maturato un know how specifico per la realizzazione di interventi specialistici a supporto delle scuole; nell’occasione, al fine di far conoscere gli attuali strumenti e metodi di autoimpiego, sarà illustrato il bando “NIDI – Nuove Iniziative d’Impresa” della Regione Puglia e Puglia Sviluppo.
Prevista inoltre la presenza di “Dhitech scarl, distretto tecnologico high tech” di Lecce, operante nel settore della Ricerca Applicata, del Trasferimento Tecnologico e dell’Alta Formazione, con la finalità di valorizzare le eccellenze delle strutture scientifiche della Regione Puglia per contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio.
Si ricorda infine che l’appuntamento di sabato 24 maggio, presso l’istituto “Carnaro” di Brindisi, avrà invece inizio alle ore 11.
Per maggiori informazioni:
Sportello Informagiovani Brindisi – Via Guerrieri, 7 (Br)
Tel: 0831 229604 – Fax: 0831 229222
E-mail: informagiovani@comune.brindisi.it – informagiovanibrindisi@gmail.com ;
Facebook: Infogiovani Brindisi – Pagina: Sportello Informagiovani Comune di Brindisi ;
Twitter: @infogiovani_br
COMUNICATO STAMPA SPORTELLO INFORMAGIOVANI COMUNE di BRINDISI
No Comments