Tre dei protagonisti più significativi degli albori della scena musicale brindisina si ritrovano insieme per celebrare la “Città Emergente”, il libro di Marco Greco che analizza il fenomeno attraverso i suoi principali interpreti, le pubblicazioni discografiche e i riconoscimenti ricevuti.
L’appuntamento è per Mercoledì 30 Gennaio 2015, alle 0re 22.00, presso Ottavio Wine Bar, in Corso Garibaldi a Brindisi.
Parteciperanno Roberto D’Ambrosio (Double Trouble, Birdy Hop), Giacomo Esposito (Blackboard Jungle) e Paolo Celeste (Deep Dark Toys, Carpentieri Cosmici). La serata sarà curata da Antonio Marra di Radiazioni Cult (CiccioRiccio) alla presenza di Marco Greco.
IL LIBRO
Musica, cultura, amore per il territorio e solidarietà.
C’è tutto questo in “La città emergente”, la prima fatica editoriale di Marco Greco, nota e storica voce del network radiofonico Ciccio Riccio e collaboratore di Brundisium.net.
Il libro è disponibile dal 23 Dicembre e rappresenta una vera e propria strenna natalizia di Brundisium.net, il portale dedito all’informazione e alla promozione della cultura locale e provinciale.
Nessuno, prima di oggi, aveva puntato i fari su uno spaccato sottovalutato quanto importante della cultura brindisina: il grande fermento musicale.
Lo fa Marco Greco in un’opera da conservare gelosamente o regalare.
“La città emergente” (non solo) rock a Brindisi 1980-2015 dalle radio alle nuove leve” è una pubblicazione completa. Il fenomeno della scena musicale brindisina viene scandagliato attraverso i suoi principali interpreti, le pubblicazioni discografiche e i riconoscimenti ricevuti in Italia.
Il libro traccia una immagine innovativa della città di Brindisi in quanto riscopre un territorio ricco di musica, arte e progetti culturali interessanti.
Tutto inizia dagli studi delle radio libere e dalle stanze del Centro Sociale, luoghi simbolo della scena musicale alternativa.
Il racconto è scritto attraverso gli occhi di uno speaker radiofonico che ha vissuto, incoraggiato e seguito costantemente le varie fasi, l’evoluzione e la crescita di numerosi talenti e gruppi musicali.
L’autore racconta, si racconta, cogliendo anche qualche preziosa testimonianza esterna: Giacomo Esposito, Roberto D’Ambrosio, Vincenzo Assante, Luciano Rubini, Simone Salvemini, Camillo Fasulo, Antonio Marra e Angelo De Luca.
“La città emergente” conserva inoltre un ricco indice con oltre 600 nomi tra vecchie e nuove band, musicisti e addetti ai lavori. In questo percorso lungo tre generazioni, l’autore sottolinea anche altri aspetti legati all’arte e alla cultura locale.
Nei capitoli si parla di alcuni storici negozi di dischi, degli studi di registrazione, dei festival e dei concerti, di libri, di fotografia, di pittura, di vecchi amici volati in cielo e di disabilità legata al mondo dell’arte.
I racconti risultano scorrevoli e sintetici, si leggono come trasmessi alla radio.
La prefazione è di Amerigo Verardi, uno degli artisti di maggior prestigio della scena musicale locale e nazionale. Importante e fondamentale è stato il contributo di Domenico Saponaro come consulente storico musicale.
La copertina del volume è stata creata da Domenico Summa, mentre la grafica interna è di Salvatore Antonaci.
“La città emergente” (edizioni brundisium.net) è una vera e propria guida da consultare.
Uno spaccato storico straordinario che meritava di emergere per continuare a essere alimentato.
Il libro, pubblicato con il patrocinio del Comune di Brindisi, non rappresenta soltanto l’occasione per avere sempre sotto mano un aspetto importante della cultura locale, ma anche un modo per sostenere chi ha scelto la musica come strumento per aiutare le persone più sfortunate.
Infatti, parte del ricavato sarà destinato alla Cooperativa Eridano per progetti tesi alla riabilitazione ed all’inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità nel contesto della musica e dello spettacolo.
Libro: La Città Emergente
Autore: Marco Greco
Editore: Brundisium.net
Data di pubblicazione: 22 dicembre 2015
ISBN-13: 978-8894143805
Pagine: 96
Prezzo: €. 9,90
In vendita a Brindisi presso:
– LIBRERIA PEZZUTO – Via Amena 10
– BOOKSHOP GRANAFERTART – PALAZZO NERVEGNA – Via Duomo 28
– BIRDY SHOP – via Provinciale per San Vito n.26
– OPEN OFFICE – Piazza Matteotti n.3 (di fronte al Comune)
– OTTAVIO WINE BAR – Corso Garibaldi
– COOPERATIVA ERIDANO.
No Comments