“Gli ori della Madonna di Cotrino. Devozioni, culto e storia”, questo il titolo di un libro, espressamente dedicato “a tutti coloro che hanno donato ori per devozione alla Vergine Santissima di Cotrino”, che sarà presentato, presso la Chiesa Madre di Latiano domenica 7 maggio alle ore 19:30, dalla prof.ssa Regina Poso, docente dell’Università del Salento.
La presentazione del libro, stampato da Locorotondo Editore e realizzato a spese della Scuola Professionale “Giacomo Rousseau”, inaugurerà la mostra fotografica sugli ori della Madonna di Cotrino – allestita con lavori realizzati dal fotografo Angelo Laneve – che rimarrà aperta al pubblico, presso la Chiesa Madre di Latiano, fino a domenica 14 maggio.
La pubblicazione e’ stata realizzata con il coordinamento scientifico di Laura Argentieri, Rita Caforio, Regina Poso e Salvatore Settembrini.
Il coordinamento editoriale e’ stato curato dalla Scuola Professionale “Giacomo Rousseau” e dal Parroco della Chiesa Madre di Latiano, don Salvatore Rubino.
Le immagini del libro e della mostra sono state realizzate da Art Photo di Angelo Laneve e da Giuseppe Argese, il quale ha curato anche il progetto grafico; hanno collaborato alla realizzazione Giuseppe De Fazio, Rizzo Gioielli e Antonio Marciante, presidente delegato del Comitato Festa Madonna di Cotrino.
La pubblicazione, oltre a soffermarsi sull’illustrazione e la descrizione del prezioso patrimonio costituito dalle donazioni pervenute nel corso degli anni a devozione della Madonna di Cotrino, tuttora custodite dalla Parrocchia Santa Maria della Neve, descrive i riti della religiosità mariana a Latiano e si completa con una interessante appendice documentaria.
Scuola Professionale G. Rousseau
No Comments