Grande affluenza di pubblico per l’evento conclusivo del progetto “Insieme per la sicurezza: fatti vivo”.
La sociologa Maria Nimis e l’Ass.te sociale Ilaria Bonatesta dell’Ass.ne SinP, coadiuvate dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Rita Ortenzia De Vito e dai docenti coinvolti nel progetto con il supporto dell’ASL Brindisi, rappresentata da Liborio Rahinò (resp. dipartimento promozione salute) e Rossella Signorile (referente per il progetto), hanno guidato i ragazzi verso riflessioni e rielaborazioni critiche sulla sicurezza stradale.
L’esito finale del percorso è rappresentato dalla produzione di un video del tipo “Pubblicità Progresso”, realizzato in coprogettazione con il regista brindisino Marco Nocera i cui attori sono gli stessi studenti dell’Istituto che “spaccano” tra la vita gioiosa e felice con gli amici, in famiglia, a scuola del “prima” e il nulla di un “dopo” fulmineo, dove l’unico spazio concesso è l’angoscia dell’impotenza e il vuoto incolmabile per la guida in stato di alterazione psicofisica.
Di seguito il link del video che è stato proiettato presso l’aula “Voci in movimento”, dedicata ad Andrea De Nigris, giovane brindisino rimasto vittima la notte di Halloween di un incidente stradale a causa di un automobilista ubriaco, che lo ha investito ed ucciso sul colpo, mentre camminava sul marciapiede.
No Comments