In merito alla questione di cui in epigrafe, il Gruppo federato intende manifestare la propria soddisfazione per l’incontrovertibile obiettivo politico venutosi a cristallizzare da tali incontri di confronto partitico all’interno delle forze di maggioranza.
La discussione posta sul tavolo dai partiti componenti il Gruppo federato, infatti, si sostanziava in una volontà di approfondire una questione di metodo politico, volta al raggiungimento dell’incontrovertibile dichiarazione di appartenenza alla maggioranza di centrosinistra che governa la città di Brindisi da parte di tutti i gruppi consiliari, squarciando quel “velo di maia” che rendeva alcuni di essi “osservatori responsabili”. Tale requisito rappresentava “conditio sine qua non” per poter procedere alla socializzazione delle tante questioni cittadine che richiedono immediato intervento, nonché poter avviare la discussione sui documenti contabili e programmatici dell’Ente, nutrendo la consapevolezza di essere una squadra politicamente affiatata ed in grado di traguardare gli importanti obiettivi che dovrà porsi da ora sino alla scadenza naturale della legislatura in corso.
Il primo documento politico, infatti, sottoscritto da quasi tutte le forze di maggioranza, ribadiva tale appartenenza “incondizionata” alla maggioranza di centro sinistra, legittimando la costituzione di nuovi equilibri partitici ed annullando qualsiasi posizione di osservazione responsabile in seno alla stessa. Successivamente si conveniva sul varo di una nuova giunta politica entro il 15 Settembre e si richiedeva, buttando sul tavolo una semplice provocazione politica, un azzeramento degli incarichi nelle partecipate entro il 20 maggio p.v.
Riteniamo però, al netto di contestazioni e polemiche che pur marginalmente hanno caratterizzato l’intera vicenda, di aver traguardato un importantissimo risultato di chiarezza politica, mostrando durante l’intero percorso la nostra onestà prima intellettuale e poi politica, avendo sempre posto sul tavolo una questione di merito politico non essendo mai stata smentita tale posizione nei fatti. In merito a ciò, si rammenti, ad esempio, la questione della nomina avvenuta nella STP il 14/05/2014, dove, con senso di responsabilità, non è mai stato ostacolato il merito personale, o l’impalcatura dell’ultimo documento politico venuto fuori dal vertice di ieri, in cui si statuisce che l’intero accordo sui nuovi equilibri di maggioranza, inclusivo delle rappresentanze negli enti di secondo grado, avrà come orizzonte temporale di riferimento il 15 Settembre 2014, accogliendo le istanze formulate dal Sindaco Consales, ferma la sua personale garanzia all’attuazione dell’intesa che i partiti raggiungeranno.
Infine, siamo convinti che tale chiarificazione politica consentirà all’intera maggioranza di centrosinistra di rilanciare la propria l’azione politico amministrativa in questo secondo scorcio di legislatura. Ora invitiamo tutte le forze di maggioranza ad avviare celermente la discussione sui tanti temi che attendono una risposta, tra cui pug, piano della costa, bilancio consuntivo 2013 e bilancio previsionale 2014 con connessi piani OO.PP. triennali, traguardando importanti obiettivi politico programmatici nell’interesse dell’intera collettività
F.to I partiti del Gruppo federato al Comune di Brindisi Centro Democratico, Scelta Civica per l’Italia, Progettiamo Brindisi, Impegno sociale, Partito Repubblicano Italiano.
No Comments