Si è svolta il 23 Maggio un’assemblea, molto partecipata, dei dipendenti civili del Ministero della Difesa di Brindisi alla presenza di Patrizia Stella per la FP CGIL, Franco Barbera per la UIL PA , Mimmo Bellangino e Giuseppe Andrisano per le delegazioni trattanti nazionali FP CGIL e UIL PA Difesa.
La discussione si è focalizzata sull’accordo storico sottoscritto il 5 Aprile tra le OO.SS. e la Ministra Pinotti.
Storico perché, grazie alla mobilitazione sindacale messa in campo a livello nazionale, si è avuto il riconoscimento di importanti risultati ad iniziare dal percorso di perequazione del trattamento economico con gli altri enti e ministeri, l’avvio di un nuovo piano di assunzioni a partire dall’area tecnico- industriale con l’immediato sblocco del turn-over, la riqualificazione del personale, tabelle di equiparazione tra personale civile e militare e l’avvio di un confronto tecnico con le OO.SS. sugli arsenali.
Si tratta di risultati che non hanno precedenti nel Ministero della Difesa e che si tradurranno in immediate risorse economiche aggiuntive per il personale civile della Difesa , nuove assunzioni di personale tecnico specialistico con il rilancio della Scuola Allievi Operai per formare le future maestranze nel settore manutentivo delle Unità Navali.
L’assemblea si è soffermata poi sul problema del declassamento della Maristanav Brindisi a Reparto di Taranto evidenziandone il contrasto con le dichiarazioni dello Stato Maggiore Marina sul rilancio della Stazione Navale di Brindisi .
Sul punto c’è un preciso impegno della FP CGIL e UIL PA a vigilare affinchè si tratti, come assicurato dai Vertici del Ministero, di una situazione solo momentanea che dal 2018 dovrebbe essere superata con l’acquisizione dei requisiti di stazione appaltante da parte di Maristanav Brindisi.
Sono state affrontate anche le problematiche relative all’amianto ancora presenti presso la Stazione navale di Brindisi con l’impegno della FP CGIL e la UIL PA a continuare a rivendicare, nelle sedi opportune, la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze degli aventi diritto.
Inoltre FP CGIL e UIL PA hanno rinnovato l’impegno a proporre, nell’ambito del confronto sulla previdenza in atto con il Governo, l’inserimento tra i lavori usuranti di alcune tipologie di lavorazioni svolte all’interno della Stazione Navale.
FP C.G.I.L – UIL PA
No Comments