Sarà il 17 Aprile il giorno del referendum che prevede, tra i quesiti, la possibilità di contrastare le richieste di trivellazione per la ricerca di idrocarburi. I Giovani Democratici di Brindisi si schierano apertamente in favore del SI, esprimendo la propria netta contrarietà alle trivellazioni in Mare. Ma per raggiungere davvero dei risultati è necessaria una forte e numerosa partecipazione popolare, coinvolta e informata.
Il Nostro obiettivo è quello di avviare una fase di mobilitazione e informazione popolare per il SI al referendum del 17 Aprile prossimo ed in tal modo ribadire con forza il nostro convinto NO alle trivellazioni nel Nostro Mare. Per questo organizzeremo dei momenti d’incontro e confronto sul tema, scenderemo nelle piazze e nei luoghi d’incontro avviando un volantinaggio tra la gente, in modo da fornire informazioni sul tema del Referendum, ribadendo a tutti l’importanza di andare a votare SI per Fermare le Trivelle.
Ci dimostriamo, pertanto, disponibili a collaborare con tutti i comitati, le associazioni, che come noi sostengono il SI al prossimo referendum e desideriamo invitare le istituzioni ed i movimenti del Comune e della provincia di Brindisi ad organizzare insieme una importante iniziativa popolare in cui, con esperti del settore e del mondo dell’associazionismo, si possa informare quanta più gente possibile dei danni che potrebbero causare le trivellazioni nel nostro mare.
I Giovani Democratici ribadiscono la propria contrarietà alle trivelle e mettono a disposizione la propria Sede in Via Osanna n°61 per organizzare incontri e riunioni sul tema in modo da creare Rete tra i vari movimenti.
Per unirvi in questa battaglia di civiltà scrivete una mail a: giovanidemocraticibrindisi@gmail.com
Il Domani del Mezzogiorno sarà l’Innovazione, la sostenibilità ambientale ed energetica e non la speculazione dei colossi petroliferi.
Soltanto insieme possiamo raggiungere l’obiettivo.
Antonio Melcore
Segretario Cittadino Giovani Democratici Brindisi
No Comments