La Camera di Commercio di Brindisi con l’Azienda Speciale ISFORES, in collaborazione con Unioncamere nazionale ed il MIPAF – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – partecipa alla realizzazione del progetto di promozione e informazione sulla qualità dei prodotti dell’acquacoltura.
L’obiettivo è quello di imparare a conoscere gli stessi e valorizzarne sapori e consumo, in particolare delle specie minori, favorendo l’incontro tra i soggetti della filiera, dal produttore al consumatore.
L’idea è di sensibilizzare direttamente i consumatori, attraverso la partecipazione di pescherie e punti vendita, nel conoscere i prodotti dell’acquacoltura, nonché a utilizzarli in ambito gastronomico.
Altresì verrà proposto ai ristoratori aderenti all’iniziativa di inserire nel menù tre piatti, possibilmente antipasto, primo e secondo, nel periodo dal 20 luglio al 21 agosto 2015.
Per rafforzare la partecipazione dei ristoranti e dei consumatori, la Camera realizzerà una gara fotografica sui piatti preparati, nella quale ogni cliente potrà pubblicare sulla pagina facebook di progetto le foto dei piatti di ciascun ristorante, con una breve recensione.
Nell’ambito del convegno di chiusura progetto saranno premiati con una targa di ringraziamento il ristorante più votato e il cliente autore della foto.
I ristoratori ed i punti vendita che aderiranno al progetto potranno fruire della promozione nel punto vendita con “palette per cassetta del pesce”, folder e locandine illustrative, format del menu per i ristoranti e ricettario per la clientela, videoricettario, link per sito di progetto, link pagina facebook per gara fotografica.
COMUNICATO STAMPA ISFORES
No Comments