May 1, 2025

I risultati del monitoraggio dei campi magnetici prodotti dai sistemi di tele-radiocomunicazioni esistenti (o in previsione) effettuato dall’Arpa (l’Agenzia regionale per la Protezione ambientale) di Puglia nel territorio di Fasano sono «ottimi; non possiamo che esprimere soddisfazione – affermano il sindaco Lello Di Bari e l’assessore ad Ecologia e Ambiente Giuseppe Angelini -; dimostriamo che l’attenta valutazione effettuata dall’Amministrazione comunale in questi anni sulle autorizzazioni date finora ai vari gestori, non hanno causato “veleni” per la salute dei cittadini e dei bambini, in particolare, oltreché per l’ambiente.

I risultati del monitoraggio – sottolineano Di Bari e Angelini – ci confortano e fanno piazza pulita delle tante, troppe polemiche dei mesi scorsi, finalizzate a creare un clima di paura e timori tra i cittadini. Certamente, le operazioni di monitoraggio delle settimane scorse non possono rappresentare un traguardo relativamente ai controlli delle emissioni – affermano il sindaco e l’assessore – semmai sono un primo passo nella direzione di un costante sistema di controlli specifici da effettuarsi anche nei prossimi mesi, non escludendo gli interni di alcuni edifici privati, dove possiamo supporre che sia sottovalutata, e di molto, la presenza di campi magnetici locali prodotti dall’accumularsi di diverse fonti. In ogni caso, i risultati di questa prima fase di monitoraggio di luoghi e spazi pubblici dimostrano che i valori rilevati sono abbondantemente al di sotto dei valori-limite stabiliti dalla normativa vigente».

La legge, infatti, stabilisce che sono di 6 volt/metro in caso di luoghi in cui è possibile la presenza di persone per più di 4 ore continuative e di 20 volt/metro negli altri casi.

Il sistema di rilevazione dei campi magnetici prodotti dagli impianti di tele-radiocomunicazioni ha riguardato alcuni edifici scolastici di Fasano e frazioni, come dalla seguente tabella

 

tab1

Altri siti sono stati monitorati, come annunciato dall’Amministrazione comunale nello scorso febbraio e riguardano la villetta comunale di Laureto, la Casina municipale della Selva di Fasano, l’area-parcheggio, nonché l’area posteriore del cimitero di Fasano. Nella tabella che segue sono riportate le misurazioni effettuate:

tab2

Le operazioni di monitoraggio dei campi magnetici prodotti dai sistemi di tele-radiocomunicazioni sono state eseguite con strumentazione, fissa e mobile, a larga banda nel campo di frequenza 100 KHz-3GHz. Il sistema delle rilevazioni riviene dalla convenzione sottoscritta dal Comune di Fasano e dall’Arpa di Puglia. Le rilevazioni sono state effettuate dai tecnici specializzati dell’Arpa l’11 ed il 12 febbraio scorsi, come da cronoprogramma stabilito dai due Enti.

Intanto, l’assessore Angelini chiarisce che «è a buon punto la sistematizzazione di tutte le informazioni inerenti le installazioni esistenti sul territorio, grazie all’impegno del nuovo tecnico giunto al Comune da pochi mesi a rafforzare l’organico della direzione Ambiente e Territorio, rimasta priva dell’unica unità di personale incardinata nell’ufficio, che era stata collocata a riposo nel luglio 2012.

Nelle prossime settimane – annuncia l’assessore Angelini – i gestori di tele-radiocomunicazioni presenteranno i piani 2014 e provvederemo alla elaborazione del Piano di localizzazione comunale».

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO

No Comments