May 12, 2025

brindisi monopoliBrindisi: Cattafesta, Ivone, Pellegrino, Danucci, Ferrara, Dinielli, Varsi, De Nisi, Lorusso (59′ Esposito), Ancora (78′ Raho), Loiodice. A disp.: Pizzolato, Raho, Scannicchio, Mastrogiacomo, Patimo, Dimo, Carluccio, Boscaini. All.: Castellucci
Monopoli: Tognoni, Zizzi, Pinto, Esposito, Castaldo, Aprile, Salvestroni (59′ Gori), El Kamch (59′ Laboragine), Croce, Murano, Roncone (34′ Angelillo). A disp.: Turi, Tagliente, De Luisi, Bitetti, Avantaggiati, Manzo. All.: Passiatore.
Arbitro: Campagnolo di Bassano del Grappa, coadiuvata da Esposito e Manco di Caserta
Reti: 2′ Ancora, 45′ Lorusso
Ammoniti: Salvestroni, Zizzi, Esposito, Danucci, Aprile, Cattafesta, Ancora, Varsi, Esposito

 

Il Brindisi torna alla vittoria battendo per 2-0 il Monopoli, in uno dei derby più sconsolanti di sempre. Come se non bastassero l’inutilità della posta in palio e il divieto di trasferta per i tifosi ospiti, il match è stato reso ancora più mesto dalla scarsa affluenza di pubblico (sfiduciato dagli ultimi risultati e – soprattutto – da una gestione societaria naufragata nel suo stesso mare di promesse). A tutto questo bisogna aggiungerci anche l’atmosfera ed i ritmi di una classica partita di fine stagione.

 

Davanti ad un Monopoli inesistente, il Brindisi non ha avuto alcuna difficolta pur giocando con 7 under sin dal primo minuto.

I biancazzurri hanno sbloccato il risultato già dopo due minuti di gioco grazie ad un rigore di Ancora, poi non hanno rischiato mai nulla. L’unica palla gol dei baresi è capitata sui piedi di Croce al 18′ ma l’ex brindisino l’ha sprecata malamente.

Dopo aver sfiorato più volte il raddoppio, il Brindisi ha realizzato il 2-0 proprio in chiusura di  primo tempo con una rete del giovane bomber Lorusso.

 

Nel secondo tempo non c’è stata partita sebbene l’arbitro abbia fatto di tutto per cercare di dare un senso al match (otto ammonizioni sono davvero troppe per una sfida a scarsissimo livello di agonismo). Il Brindisi ha sprecato diverse occasioni per allargare il divario ma il risultato è rimasto inchiodato sul 2-0.

 

Adesso si penserà ai playoff. Domenica prossima, i biancazzurri saranno a Bisceglie per una sfida ad eliminazione diretta contro l’avversario che, più di tutti, ha dato del filo da torcere in questa stagione.
Una gara quasi improba per una squadra lasciata in disarmo dalla società e scoraggiata da alcuni episodi poco edificanti.

Chissà, però, che dalla gara odierna e dal lungo applauso finale del Fanuzzi, non venga fuori quell’iniezione di fiducia che metta Ancora e compagni in grado di regalare (e regalarsi) soddisfazioni inattese.

 

Risultati e classifica finale

No Comments