May 4, 2025

Ancora un pareggio per l’ASD Brindisi nella gara casalinga contro l’Atletico Aradeo.
Per la prima volta al Fanuzzi sulla panchina arriva il nuovo allenatore Sabatelli, indicato dalla società per sostituire l’esonerato mister Francioso; insieme a lui in campo anche il neoacquisto Galfandro, attaccante tarantino proveniente dall’Ostuni.
Il primo tempo è avvilente, non succede nulla di interessante; il gioco viene monopolizzato dall’Aradeo spesso in possesso della sfera. L’ASD Brindisi difatti non impensierisce mai realmente il portiere Antonila.
Ed al 43′ l’Aradeo va anche in gol, con l’attaccante De Vitis, ma la realizzazione viene annullata per un fuorigioco chiamato dall’assistente Colanto.
Dopo un solo minuto di recupero l’arbitro fischia il termine dei primi 45.

 

Nella prima parte della ripresa finalmente si inizia a giocare a calcio; il Brindisi tenta più volte di costruire occasioni pericolose affacciandosi nell’area avversaria sfiorando anche il gol del vantaggio. Le occasioni più pericolose arrivano al nono minuto con uno stacco di testa di Galfandro da calcio d’angolo e al 17esimo con un destro in area di Scarcella; entrambi gli attaccanti non battono però Antonila, pronto a respingere. Arrivano quindi le prime scelte tecniche dei due allenatori: Sabatelli chiama a se Morleo e schiera al suo posto Zanzariello; l’Aradeo invece sostituisce De Vitis per Lofano.
Dura poco l’atmosfera propositiva dei biancoazzurri, i primi 20 minuti appaiono come una piccola fiaccola in un match molto buio, incapace di divertire davvero.

Nonostante il Brindisi giochi più spesso col pallone tra i piedi la situazione di stabilità del match sembra non cambiare, per questo Sabatelli decide di tentare il tutto scegliendo il più offensivo Borromeo al posto di Mastrogiacomo e Chiriatti al posto di Tagliente.

Arriva un brivido nel finale di gara con Galfandro sfiora ancora la rete con un colpo di testa; Antonila respinge e le sorti del match non cambiano; l’ASD Brindisi frena l’Atletico Aradeo con il risultato di 0-0.

 

Alfredo Maria Rospi

No Comments