July 13, 2025

IPI SICUREZZASARNESE (3-5-2): Nobile, Catalano, Guarro, Esposito Gi., Fontanarosa (24’st Iovene), Imparato, Di Palma (21’st Grenni), Ottobre, Maggio (32’st Nasto), Di Capua, Tufano. A disposizione: Ruocco, Liccardi, Nasti, Viscovo, Salvato, Aufiero. Allenatore: Vitter
BRINDISI (4-4-2): Pizzolato, Ivone, Raho, Danucci, Ferrara, Ciano, Loiodice (41’st Ascione), Pollidori (31’st Esposito Ge.), Molinari, Ancora, Varsi (4’st De Vivo). A disposizione: Cattafesta, Lorito, Mannone, Dinelli, Pellegrino, Lorusso. Allenatore: Castellucci
ARBITRO: Di Giovanni di Brescia
RETI: 46’st Molinari (B)
NOTE: Spettatori 300 circa. Ammoniti Catalano, Fontanarosa, Ottobre (S), Ferrara, Pollidori (B). Al 26’st espulso Catalano (S) per doppia ammonizione. Al 38’st Pizzolato (B) para rigore ad Esposito (S). Angoli Sarnese 4 – 5 Brindisi. Recuperi 1°T: 1′ – 2°T: 4′.

 

Torna al successo il Città di Brindisi che espugna il campo della Sarnese grazie ad una rete in pieno recupero realizzata dal solito Molinari.

Una partita dai tanti volti con i padroni di casa superiori nell’approccio alla gara e con il Brindisi che invece nella ripresa ha costretto i propri avversari nella propria metà campo.

In mezzo numerose occasioni, un espulsione per la Sarnese ed un calco di rigore parato da Pizzolato quasi allo scadere dei novanta minuti.

 

La cronaca come detto vede un avvio imponente dei padroni di casa che si rendono pericolosi già al 3’ con un insidioso cross di Guarro dalla sinistra che non viene deviato da pochi passi da Maggio.

La Sarnese colleziona angoli e si rende nuovamente pericolosa all’11’ con un tiro debole di Di Palma. Il Brindisi si affaccia nella metà campo avversaria per la prima volta al 25’ con Molinari che inizia la sua sfida personale con l’estremo difensore campano Nobile.

I biancazzurri crescono ed al 35’ ci provano con un bello scambio al limite che porta al tiro nuovamente Molinari che calcia però debolmente.

Nel finale prima occasione per Ancora, senza fortuna, poi sul capovolgimento di fronte è Di Palmo a trovare la respinta di Pizzolato.

 

Nella ripresa subito un occasione per la Sarnese al 9’ con Maggio che recupera un pallone clamorosamente perso al limite dell’area dal Brindisi ma solo davanti a Pizzolato manda fuori dallo specchio della porta brindisina.

Superato il pericolo la formazione ospite prende le redini della gara collezionando diverse occasioni da rete con Nobile che veste i panni del protagonista prima deviando una insidiosa punizione di Molinari poi deviando un tentativo dalla distanza di Ivone.

Al 21’ discesa dalla sinistra di Ancora che serve al centro Molinari che di tacco non imprime la giusta forza alla sfera. Cinque minuti dopo la Sarnese resta in dieci per l’espulsione di Catalano per doppia ammonizione.

Il Brindisi insiste con Nobile che deve fare nuovamente gli straordinari su un tiro dal limite di Molinari e con Danucci che al 36’ colpisce il palo alla sinistra dell’estremo difensore campano.

Due minuti dopo la formazione ospite rischia la beffa con la Sarnese che ha l’occasione più importante della gara di portarsi in vantaggio su calcio di rigore, Pizzolato però si distende e respinge il tiro dal dischetto di Iovine.

In pieno recupero poi è Molinari è sbloccare il risultato con una magistrale punizione che dà il successo alla squadra biancazzurra.

 

Tre punti importantissimi per il morale dei brindisini che domenica dopo due trasferte consecutive torneranno al “Fanuzzi” per il derby contro il Gallipoli, prima gara del 2015 davanti ai propri tifosi.

No Comments