August 12, 2025

In replica al comunicato diffuso in data 09.01.2016, avverto la necessità, sperando che il documento inviato dal sindaco non sia di suo pugno (altrimenti è un bel guaio!), di dare qualche piccolo chiarimento.

Partendo dal presupposto che la soglia di legge per gli affidamenti diretti è pari ad €.20.000,00, il frazionamento si realizza quando un affidamento del valore, ad esempio, di €.21.000,00, che dovrebbe essere affidato seguendo alcune procedure viene spezzettato in più incarichi che presi singolarmente sono sotto la soglia di €.20.000,00 ma nel complesso sommandoli la superano. Invece quando un unico incarico viene affidato a due soggetti peraltro su due diversi progetti con una unica determina, non c’è frazionamento, ma anzi è proprio la procedura che Anac considera legittima perché non si sta dividendo nulla e non si sta nascondendo nulla.

Ringraziamo quindi il Sindaco per aver menzionato un esempio di pieno rispetto della legge da parte del funzionario Arch. D’Anna durante l’Amministrazione Rizzo (la determina 424 del 9.9.2015): con quel provvedimento si è affidato un unico incarico, pensate, del valore di €.2.516,80 (quindi abbondantemente sotto soglia di €.20.000,00) su due progetti (Don Minzoni e De Simone) a tecnici locali specializzati.

Renna ha provveduto “solo” a frazionare incarichi per poco meno di €.100.000,00 su due progetti a 7 diversi tecnici, frazionando quindi l’importo complessivo ed aggirando la legge. Del resto ANAC non ha chiesto controdeduzioni alla amministrazione Renna e vi sconsiglio di portare ad ANAC la tesi scritta dal Sindaco perché è contraria alla legge ed alle determinazioni dell’Anticorruzione, per cui è come se un omicida intendesse giustificarsi affermando: ho ucciso la povera vittima!

 

Fa piacere poi che si sia menzionata la vicenda del cimitero, cioè la denuncia fatta a suo tempo dall’ex Consigliere Rollo con la quale si volevano sospendere i lavori della nuova area cimiteriale. E mi fa piacere che singoli cittadini abbiano la copia dell’atto e l’abbiano pubblicata, perché chi sa leggere avrà visto che in quel caso l’Autorità investita ha dapprima convocato il Sindaco Rizzo ed il tecnico a Roma per aver chiarimenti, debitamente forniti, poi ha definito la vicenda decretando che la procedura di affidamento in questione è legittima.

Ma vi è di più: a pag. 6 della comunicazione Anac nelle considerazioni in diritto si legge: ..invero dall’esame dei documenti disponibili e dalle dichiarazioni del Sindaco e del Rup in carica al momento dell’avvio della istruttoria sembrerebbero ben più rilevanti le discrasie del precedente contratto di project financing ormai risolto: si riferisce alla gestione del cimitero con Cimiteriale Pugliese. Come dire: Rollo stai denunciando aspetti poi rivelatisi inconsistenti, faresti meglio a valutare le irregolarità fatte con il vostro project financing.

 

Hanno inoltre chiesto chiarimenti ulteriori in merito a due affidamenti immediatamente resi ed a tutt’oggi non risulta che i provvedimenti siano stati annullati a differenza di quanto accaduto con gli affidamenti illegittimi fatti dalla Amministrazione Renna, dichiarati illegittimi senza neanche chiedere chiarimenti( già dal testo della delibera il frazionamento risulta inequivocabile!!!).

 

La vicenda Monteco è poi assurda: sarò felice di sapere la reazione dei cittadini guardandogli negli occhi quando sapranno di dover pagare, per il “regalo” fatto a Monteco €.800.000,00 in più di tassa smaltimento rifiuti (il regalo dal 2013 al 2015 porta conseguenza anche nel 2016): Forse è la stessa che si legge nello sguardo dei cittadini attoniti che hanno ricevuto cartelle pazze per Ici prima casa e sono costretti a sostenere costi per consulenti ed istanze di annullamento e, guarda caso, non hanno ascolto perché sono tutti assenti al Comune. Ma mi rendo conto che all’amministrazione Renna occorre far cassa per pagare i propri sperperi. Per il resto attendiamo fiduciosi che l’ANAC revochi il provvedimento non appena il Sindaco andrà a …. confessare di aver frazionato incarichi facendo ciò che il codice dei contratti e le risoluzioni Anac ritengono fuori legge. Ma per favore Sindaco si faccia scrivere i comunicati da persone che sanno leggere gli atti e sono competenti, altrimenti rimediate solo magre figure.

 

Orlando Nasta
Consigliere comunale

No Comments