Il Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) in collaborazione con i propri Soci (Centri di Ricerca nazionali, Università, grandi aziende e PMI pugliesi), e con prestigiose Istituzioni ed Aziende nazionali ed internazionali, realizza un ciclo di seminari che si svolgeranno tra Taranto, Brindisi, Bari e Lecce nel periodo giugno-settembre 2017.
Il DTA attraverso tali seminari, in linea con gli obiettivi che si propone e che negli anni ha dimostrato di saper raggiungere in un contesto divenuto globale, intende contribuire all’accrescimento delle competenze su tematiche strategiche e di grande attualità per il rafforzamento della competitività del sistema produttivo pugliese.
I seminari, aperti a studenti, a operatori del settore aerospaziale e non solo, permetteranno di approfondire i temi della Certificazione aeronautica (EN9100/2016) e del supply chain management, quali fattori strategici per consolidare e ampliare le opportunità di mercato; di conoscere strumenti, strategie ed opportunità per fare impresa, anche attraverso l’approfondimento di casi di successo pugliesi; di affacciarsi alle nuove opportunità di bussiness offerte dai velivoli a pilotaggio remoto (APR) grazie alla conoscenza delle regole e procedure alla base dei servizi commerciali; di entrare nel merito di nuove tecnologie produttive e di manutenzione, qual’è l’additive manifacturing, che introducono innovazioni nella progettazione e nelle performance di componenti hi-tech per l’aerospazio, il settore energia e l’automotive, impattando significativamente sui costi.
Questi i seminari:
Certificazione aeronautica EN9100/2016
Mantenere la competitività in un mercato globale attraverso il miglioramento continuo di processi, prodotti, servizi e prestazioni.
15 – 16 Giugno 2017, 9.00 – 17.30; Politecnico di Bari – Taranto.
Supply Chain Management – utilizzo di SAP/R3
Incrementare la competitività riducendo l’incertezza ed aumentando il servizio fornito al cliente.
27 giugno 2017, 9.00 – 13.00; Università del Salento – Brindisi.
Nuova imprenditorialità e strumenti di supporto allo start-up di impresa
Verso una nuova imprenditorialità: giovani, impresa, innovazione. Casi di successo. Dal business plan alle strategie di fund raising.
11 Luglio 2017, 9.30 – 13.00; Università di Bari – Bari.
APR (droni) e normativa
Regole e procedure per lo sviluppo del mercato degli aeromobili senza pilota e dei relativi servizi commerciali.
14 luglio 2017, 9.30 – 13.00; Università del Salento – Lecce.
Additive Manifacturing
Progettazione, performance e costi di componenti hi-tech per l’aerospazio, il settore
energia e l’automotive. Sviluppo di nuovi prodotti
18 luglio 2017, 9.30 – 13.00; Università del Salento – Lecce.
Processi di repair di componenti aeronautici
18 settembre 2017, 9.30 – 13.00; Politecnico di Bari – Bari.
Informazioni di dettaglio sui vari seminari sono disponibili sul sito internet del Distretto (www.dtascarl.it) nella sezione “news”, oppure è possibile rivolgersi a Carmelo Fortunato: carmelo.fortunato@dtascarl.it , tel 320.3334563
DTA
No Comments