Come associazione da sempre attenta alla salvaguardia dei Beni Culturali, abbiamo avuto modo di constatare che molti dei turisti e dei cittadini di Brindisi che passano nei pressi di Porta Mesagne non sanno di trovarsi alla presenza di un sito di interesse storico e monumentale (le “vasche limarie”) che testimonia, tra le altre cose, l’importanza che ha avuto la città di Brindisi in epoca romana.
Essendo orientati alla cultura della cittadinanza attiva, come Gruppo Archeologico Brindisino abbiamo realizzato un pannello illustrativo con le informazioni di base sulle “vasche limarie” di Brindisi.
Saremmo lieti di donare il pannello illustrativo al Comune di Brindisi nella speranza che venga installato, in via provvisoria o definitiva secondo le esigenze dell’Amministrazione comunale, nei pressi del sito a vantaggio dei passanti e dei visitatori.
È nostro auspicio che l’installazione del pannello illustrativo possa anche essere di stimolo alla valorizzazione del sito, a cominciare dallo spostamento dei contenitori del vetro e degli indumenti usati attualmente collocati sul lato sud-ovest che, con la loro ingombrante e antiestetica presenza, ne danneggiano l’immagine e il valore storico.
Danny Vitale
Direttore del Gruppo Archeologico Brindisino
No Comments