Esprimiamo grande soddisfazione come gruppo di Cittadinanza Attiva di Tuturano per l’avvio dei procedimenti di esproprio delle particelle di terreno interessate dalla realizzazione della bretella stradale di collegamento tra la Via Traetta e la S.P. 81, nonché all’esproprio della Torre di S.Anastasio e di alcuni caseggiati siti in Piazza Regina Margherita.
La Torre di S. Anastasio, simbolo dell’identità storica della nostra comunità che attualmente riversa nel degrado più assoluto, finalmente potrà essere ristrutturata riportandola alle sue origini storiche. La Torre e le strutture adiacenti potranno essere fruibili sotto il profilo culturale e sociale, legittimando così il senso storico di appartenenza della comunità tuturanese.
Apertura di Via Traetta, un’arteria importante che farà confluire il traffico veicolare nelle varie direzioni sia in uscita che in entrata, evitando il passaggio obbligato per le vie del paese. L’apertura di Via Traetta ci permetterà di chiudere al traffico il centro storico della piazza rendendolo accessibile solo ai pedoni.
Consapevoli che il piano di Rigenerazione Urbana non riguarda solo queste opere, ma prevede un progetto ambizioso presentato lo scorso Gennaio alla cittadinanza, (il parco giochi per bambini, il centro di dinamicizzazione per i giovani nell’area mercatale, e il polo di socialità senior nell’ex scuola di Via Stazione), provvederemo a promuovere un incontro con l’Amm. Comunale a Tuturano per avere le dovute conferme sull’iter programmato per i lavori che saranno realizzati nella frazione.
Cogliamo l’occasione per ribadire la nostra soddisfazione sulle rassicurazioni ricevute da tempo in merito ai lavori già previsti nel cronoprogramma di interventi degli edifici scolastici sia di Brindisi che di Tuturano. Tali interventi furono concordati nei contenuti in una pubblica assemblea alla presenza del Sindaco e dei Dirigenti tecnici di competenza. Tale precisazione ci è doverosa solo per dimostrare come sia inutile qualsiasi sforzo di propaganda strumentale e personalistica.
Convinti come sempre di contribuire con attenzione alla risoluzione dei tanti problemi che garantiscano l’interesse collettivo di tutta la comunità, ringraziamo il Sindaco di Brindisi Mimmo Consales e l’Assessore Cosimo D’Angelo per la disponibilità e l’impegno profuso per il progetto di Rigenerazione Urbana di Tuturano.
Cittadinanza Attiva Tuturano
Enzo Cosma Daniele Mazzotta Vincenzo Sanapo
No Comments