Il Centro di Aggregazione Giovanile del Comune di Brindisi – Assessorato alle Politiche Sociali, gestito dalle Cooperative Sociali “Amani” e “Solidarietà e Rinnovamento”, propone le attività per il periodo estivo rivolte a giovani di ogni età e allo stesso tempo sviluppa l’impegno a sostenere il dialogo costante con i cittadini per offrire servizi che guardino oltre le stereotipate tematiche giovanili, implementando e sperimentando pratiche che possano stimolare la crescita civile della Comunità Locale favorendo il dialogo e la comunicazione tra: genitori-figli; giovani-adulti; cittadini locali-nuovi cittadini; maschi-femmine (cultura di genere).
La programmazione è ricca di iniziative e attività in entrambe le sedi. Dopo le 2 settimane di giugno durante le quali si è tenuto al quartiere Paradiso, il Campus Estivo 2015 è attivo anche nella sede del quartiere Perrino – San Paolo 2, e offre la possibilità a 20 ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni di usufruire gratuitamente del servizio per altre due settimane, dal 13 al 17 e dal 20 al 24 luglio. Le attività all’interno del Campus sono improntate a tenere vive componenti ludiche ed educative e a far vivere un’esperienza indimenticabile ai partecipanti che si cimenteranno in giochi d’acqua, sport, laboratori di cucina e giardinaggio, piccoli “attacchi d’arte” e saranno spettatori di un teatrino di marionette fatte in casa.
Il 30 luglio sempre nella struttura sita in via corte Ticino avrà luogo una grande festa finale che oltre alla chiusura del Campus sancirà, con una mostra degli elaborati realizzati dai ragazzi che frequentano il Centro, la fine dei laboratori di Street Art, Fotografia, Teatro e Feltro e Pannolenci.
Il 16 luglio prende il via una nuova iniziativa al quartiere Paradiso dal titolo RESTATE IN STRADA. Il cuore della manifestazione è un torneo di street soccer 3 contro 3 che vedrà impegnate 16 squadre over 13 e 8 under 14. Il torneo si svolgerà prevalentemente in Strada per Contardo 60, dietro la caserma della Polizia Municipale, presso gli spazi esterni alla struttura, che da bene confiscato alla mafia è diventata da 6 anni a questa parte una casa frequentata ogni giorno dai ragazzi del quartiere e non solo. Saranno comunicati a breve ulteriori luoghi del quartiere che dovessero ospitare la manifestazione. Il calendario delle partite prevede gironi all’italiana e fase a scontri diretti fino alla finale. Le gare si disputeranno martedì 21 luglio, giovedì 23, martedì 28 e martedì 4, giorno delle finali, sempre dalle 18.30 alle 20.30. Il 16 luglio ci sarà la cerimonia di apertura con il sorteggio per gli abbinamenti delle squadre nei gironi, la consegna ufficiale del regolamento, la comunicazione del calendario delle partite. Il 6 agosto cerimonia di chiusura con le premiazioni dei primi tre classificati dei due tornei. Le iscrizioni sono aperte a ragazzi e ragazze e sono totalmente gratuite.
È possibile effettuare una preiscrizione per telefono al 3443801409 o per mail a cagparadisobrindisi@gmail.com, comunicando il nome della squadra, i singoli nomi e le generalità dei giocatori, recapito telefonico e mail del capitano, che farà da referente per tutta la durata del torneo. È comunque necessario confermare di persona l’iscrizione per compilare i moduli e le liberatorie, i minori dovranno essere accompagnati da un genitore o un legale rappresentante. Il centro del Paradiso è aperto lunedì e martedì dalle 16.00 alle 20.00, giovedì dalle 17.00 alle 21.00, martedì e sabato dalle 09.00 alle 13.00, chiuso venerdì e domenica. Questo orario è valido fino al 30 luglio.
Sulla pagina facebook del Centro www.facebook.com/cagbrindisi o da quella dell’evento https://www.facebook.com/events/1612343825709709/, sono a disposizione il regolamento e la scheda di iscrizione per le squadre.
Ma oltre al calcio c’è molto altro, innanzitutto RESTATE IN STRADA vuole promuovere il piacere di stare insieme e di divertirsi anche con poco, per questo propone con l’aiuto degli adulti del quartiere giochi in voga quando genitori e nonni erano bambini o ragazzini. Inoltre una serie di attività libere sportive (basket, ping pong, frisbee) e artistiche (djing, microfono apero a giovani che vogliono esibirsi con l’Hip Hop, break dance) intratterranno e renderanno protagonista chi attende di disputare la sua gara nel torneo o chi non è interessato al calcio.
Il 18 luglio dalle 10.30 alle 12.30 in via Oriani angolo via Carducci, nei pressi del mercato coperto, si celebrerà la chiusura temporanea del progetto IL PARADISO NON PUÒ PIÙ ATTENDERE, con la mostra delle foto e dei video realizzati nel corso dei mesi precedenti e la firma del dipinto murale a opera dell’artista locale Marvel (Mauro Petri), che ha di fatto riqualificato un muro degradato mettendo a disposizione gratuitamente la propria arte.
L’intenzione dei responsabili del Centro di Aggregazione Giovanile è quello di fungere sempre di più da attivatori di buone pratiche sul territorio e di favorire scambi all’interno della comunità, facendo in modo di scoprire insieme ai cittadini bisogni e proposte, e di proseguire un cammino educativo di crescita attraverso la promozione della cultura, della partecipazione e della legalità.
Per informazioni:
Mail: cagparadisobrindisi@gmail.com
Tel: 3443801409
Sito: http://www.cagbrindisi.it/
Facebook: https://www.facebook.com/cagbrindisi
No Comments